Passa ai contenuti principali

Galli e Romani nel bresciano fra III e I sec. a.C.


Il Museo Civico di Manerbio, dal 20 maggio 2018 al 30 maggio 2019, ospiterà la mostra “Galli & Romani: nuove scoperte nel bresciano”. Per far conoscere alla cittadinanza quale tipo di reperti vi siano esposti, sono state organizzate conferenze. La prima è stata: “Galli e Romani nel bresciano fra III e I sec. a.C.” ed è stata tenuta l’11 ottobre 2018 al Teatro Civico “M. Bortolozzi” dalla dott.ssa Serena Solano, in servizio presso la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Bergamo e Brescia. 
dott.ssa serena solano
Dott.ssa Serena Solano
Parlare di “Celti”, o “Galli” che dir si voglia, significa trattare di una miriade di popolazioni. Nell’area attualmente bresciana, erano stanziati i Cenomani; il fiume Oglio li divideva dagli Insubri (area Milano-Pavia). I Veneti, che avevano resistito alle invasioni celtiche all’inizio del IV sec. a.C., erano rimasti un gruppo ben distinto sia da quelli alpini che da quelli di pianura.
            Brescia era la capitale cenomane; fu poi progressivamente romanizzata, fino a divenire “Colonia Civica Augusta Brixia” (27-8 a.C.). Il cuore dell’insediamento era il colle Cidneo, attuale sede del Castello. Nei pressi, si trova infatti il Capitolium, ai piedi del quale sono stati ritrovati (tra il 2008 e il 2011) abbondanti reperti ceramici. L’integrità delle ciotole fa pensare che non fossero state trasportate da luoghi lontani. Tali ritrovamenti testimoniano che l’area era frequentata almeno dall’Età del Bronzo.
Davanti al Capitolium, sono stati ritrovati anche i resti di una struttura in blocchi di pietra locale, con un tavolato ligneo. In essa, è presente un pozzo, sul fondo del quale sono state recuperate tracce di legumi, granaglie, animali non macellati, coppe pregiate e integre. Ciò ha fatto pensare al deposito votivo di un sacello. L’ipotesi di un pozzo sacro impiegato in un rito di fondazione sarebbe rafforzata da un “opus quadratum” (= costruzione in blocchi di pietra squadrati”), realizzato ai piedi del Cidneo attorno al II sec. a.C. Per conoscere meglio la situazione dell’epoca, pensiamo al “tesoro di Manerbio” (150-135 a.C.): 4000 dracme padane di Insubri, Libui e Cenomani. Un tesoro comune, dunque, forse custodito in un santuario federale. Che fosse un santuario federale anche quello ai piedi del Cidneo? Al 196 a.C. risale un “foedus” (= patto) fra Romani e Cenomani, che avrebbe potuto essere una buona occasione per costruire una struttura simile.
Nella prima metà del I sec. a.C., l’ “opus quadratum” ai piedi del Cidneo fu sostituito da un santuario tardo-repubblicano su modello italico. Oltre alle tre celle per Giove, Giunone e Minerva, ne comprendeva una quarta, per una divinità indigena. Ristrutturato in età augustea, fu poi rimpiazzato dal Capitolium voluto da Vespasiano. Sul Cidneo, si trovano invece tracce del culto del dio Bergimus.
            Per quanto riguarda la caratterizzazione dei reperti in provincia, Insubri e Cenomani sono distinti perlopiù dai riti funebri: cremazione per i primi, inumazione per i secondi (IV-III sec. a.C.). Anche questi ultimi avrebbero gradualmente adottato l’incinerazione, sull’esempio dei Romani. È particolarmente interessante la Tomba del Guerriero di Flero (2^ metà del III sec. a.C.). Questi fu cremato in un’epoca in cui ciò era inusuale, per i Cenomani; il suo corredo comprende fibule di fabbricazione non locale e una coppa a vernice nera (tipologia etrusca che imitava la ceramica attica).
La seconda guerra punica, durante la quale Annibale condusse gli elefanti attraverso le Alpi, determinò un forte interesse dei Romani per quest’area. Il periodo compreso fra III e I sec. a.C. è dunque contrassegnato dalla volontà romana di controllare il territorio norditalico. È anche il periodo in cui va formandosi la cosiddetta “koinè galloromana”: una commistione di culture testimoniata da manufatti, monetazione e sepolture.

Pubblicato su Paese Mio Manerbio, N. 138 (novembre 2018), p. 21.

Commenti

Post popolari in questo blog

Letteratura spagnola del XVII secolo

Il Seicento è, anche per la Spagna, il secolo del Barocco. Tipici della letteratura dell'epoca sono il "culteranesimo" (predilezione per termini preziosi e difficili) e il "concettismo" (ricerca di figure retoriche che accostino elementi assai diversi fra loro, suscitando stupore e meraviglia nel lettore). Per liberare il Barocco dall'accusa di artificiosità, si è cercato di distinguere una corrente "culterana", letterariamente corrotta e di contenuti anche immorali, da una corrente "concettista", nutrita dalla grande tradizione intellettuale e morale spagnola. E' vero che il Barocco spagnolo vede, al proprio interno, vivaci polemiche fra autori (come Luis de Gòngora e Francisco de Quevedo) e gruppi. Ma l'esistenza di queste due contrapposte correnti non ha fondamento reale. Quanto al concettismo, è interessante notare come esso sia stato alimentato dalla significativa definizione che di "concetto" ha dato Francesco

Farfalle prigioniere, ovvero La vita è sogno

Una giovane mano traccia le linee d’una farfalla. Una farfalla vera si dibatte sotto una campanella di vetro. La mano (che, ora, ha il volto d’un giovane pallido e fine) alza la campanella. L’insetto, finalmente libero, si libra e guida lo spettatore nella storia del suo alter ego, la Sposa Cadavere.              Così come Beetlejuice , The Corpse Bride (2005; regia di Tim Burton e Mike Johnson) si svolge a cavallo tra il mondo dei vivi e quello dei morti, mostrandone l’ambiguità. A partire dal fatto che il mondo dei “vivi” è intriso di tinte funeree, fra il blu e il grigio, mentre quello dei “morti” è caleidoscopico, multiforme, scoppiettante. A questi spettano la gioia, la saggezza e la passione; a quelli la noia, la decadenza, l’aridità. Fra i “vivi”, ogni cosa si svolge secondo sterili schemi; fra i “morti”, ogni sogno è possibile. Per l’appunto, di sogno si tratta, nel caso di tutti e tre i protagonisti. A Victor e Victoria, destinati a un matrimonio di convenienza, non è co

Il Cimitero di Manerbio: cittadini fino all'ultimo

Con l'autunno, è arrivato anche il momento di ricordare l' "autunno della vita" e chi gli è andato incontro: i nostri cari defunti. Perché non parlare della storia del nostro Cimitero , che presto molti manerbiesi andranno a visitare?  Ovviamente, il luogo di sepoltura non è sempre stato là dove si trova oggi, né ha sempre avuto le stesse caratteristiche. Fino al 1817, il camposanto di Manerbio era adiacente al lato settentrionale della chiesa parrocchiale , fra la casa del curato di S. Vincenzo e la strada provinciale. Era un'usanza di origine medievale, che voleva le tombe affiancate ai luoghi sacri, quando non addirittura all'interno di essi. Magari sotto l'altare, se si trattava di defunti in odore di santità. Era un modo per onorare coloro che ormai "erano con Dio" e degni a loro volta di una forma di venerazione. Per costituire questo camposanto, era stato acquistato un terreno privato ed era stata occupata anche una parte del terraglio