Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta angelico mazzanti

Il mal di Culagna

IL MAL DI CULAGNA di Angelico Mazzanti Il multisala Arlecchino di Culagna ha chiuso i battenti. Un fallimento annunciato: da anni, scarseggiavano gli spettatori, benché il cartellone proponesse capolavori come Pinca e Pallino o Il naso rosso , col grande comico Clownio Risio. Davanti a questo, una domanda s’impone: dov’erano finiti gli studenti universitari ? È presto detto. Poco si curano della settima arte. Preferiscono spendere 10 euro per una scatola di pasta o una dozzina d’uova, piuttosto che per il biglietto. In questi anni – come al loro solito- hanno protestato e supplicato il Comune di fare attenzione al problema; ma al cinema non si son fatti vedere, se non durante rassegne e cineforum per intellettualoidi.             Si nota bene la loro presenza altrove, invece. La spumeggiante movida di Culagna impazza ben una volta alla settimana, nel Corso Antico. Quella sera, tre locali restano aperti fino alle 20...

L'onore e il rispetto

L’ONORE E IL RISPETTO di Angelico Mazzanti Ieri, nel nobilissimo Corso Antico di Culagna, è stata constatata un’onta all’urbanistica ed alla civiltà. Sull’acciottolato pregevole, sul porfido dei marciapiedi, che la nostra giunta ha posto in luogo del vilissimo asfalto, un vigile urbano ha constatato uno sfregio. Si trattava d’una sordida carta di caramella –presumibilmente alla fragola, dato il colore rosso. Era stata gettata da una mano barbaramente sorda ai valori dei padri. Col suo gesto, ha insultato le sacre memorie del Corso, il monumento ad Annibale Asdrubaloni, martire della storia di Culagna, che su di esso s’affaccia. Simili atti sono un’offesa all’onore ed al rispetto, che –si spera- non macchieranno mai più la nostra bella città.