Basta dare un'occhiata al mondo dell'intrattenimento per capire che la paura , in qualche modo, piace sia ai grandi che ai piccini. I "mostri" spaventano, intrigano, stupiscono e si fanno simboli: alcuni (come Dracula o la creatura di Frankenstein ) sono persino volti familiari. Sono anche portatori di un certo umorismo, nel loro essere caricatura e deformazione. Ecco perché Halloween resiste e prospera, nonostante le polemiche che lo accompagnano immancabilmente ogni anno. I più sensibili alla sua "magia" sono i bambini, pronti come sono a vivere le emozioni senza remore. Per questo, il Comune di Manerbio ha dedicato una festa di Halloween a loro, il 31 ottobre 2024. Sono stati invitati a presentarsi mascherati e si sono visti offrire la merenda. L'evento ha avuto inizio con le "fiabe di paura" dell'associazione culturale Controsenso Teatro . Gli attori Alberto Branca e Massimiliano Grazioli hanno accolto i piccoli al Teatro Civico ...
Mi piace pensare a un blog come a una porta aperta su dimensioni diverse, dal fantastico al reale... come a qualcosa che ci porta una boccata d'ossigeno. Qui troverete libri, film, pensieri, ironia, arte, cronaca e storia locale. Una scatola a sorpresa, ma sempre con un occhio per cultura e creatività.