Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta carla boroni

Spiedo, cucina e... letteratura autunnale

Arriva l’autunno, coi suoi prodotti colorati sotto un cielo grigio. E la Libera Università di Manerbio (LUM) proprio a questo ha voluto dedicare l’incontro del 29 ottobre 2015, al Teatro Civico “M. Bortolozzi”: “Spiedo, cucina e… letteratura autunnale”. La relatrice era la prof.ssa Carla Boroni, autrice di volumi sulla rappresentazione letteraria del cibo. «Ho cominciato a trattare l’argomento negli anni ’90, quando non era ancora di moda…» ha ricordato. Sebbene paia antitetico, il legame fra letteratura e pietanze è senza tempo. La relatrice ha citato il frutto proibito e il piatto di lenticchie della Genesi, i frutteti e i latticini dell’Odissea; ha ricordato la sovrapposizione fra valore alimentare e valore spirituale, che avviene nell’Eucarestia e che fu tipica del Medioevo.              Ne “I Buddenbroock” (1901) , Thomas Mann descrive un ricco pranzo autunnale a base di zuppa di erbaggi, prosciutto con salsa e leg...