Trovare una mostra fotografica in una chiesa è un’esperienza inconsueta, ma può avere un suo perché. È quello che è successo a Manerbio , quando la pieve, nel novembre 2023, ha ospitato nella navata l’esposizione “La bellezza della carità. Fragilità, cura, cultura” . L’iniziativa è nata dalla collaborazione fra la diocesi di Brescia e quella di Bergamo, nel quadro delle iniziative realizzate dalle due co-capitali italiane della cultura 2023. Il percorso fotografico mostrava scatti in bianco e nero, rappresentanti situazioni tipicamente vissute dai membri della Caritas . Le immagini erano accompagnate da testi. Uno era una citazione del discorso di Papa Francesco ai membri della Caritas italiana nel 50° anno dalla fondazione (26 giugno 2021): La carità è inclusiva, non si occupa solo dell’aspetto materiale e nemmeno solo di quello spirituale. […] Abbiamo bisogno di una carità dedicata allo sviluppo integrale della persona: una carità spirituale, materiale, intellettuale. ...
Mi piace pensare a un blog come a una porta aperta su dimensioni diverse, dal fantastico al reale... come a qualcosa che ci porta una boccata d'ossigeno. Qui troverete libri, film, pensieri, ironia, arte, cronaca e storia locale. Una scatola a sorpresa, ma sempre con un occhio per cultura e creatività.