Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta violenza sulle donne

"Voodoo Mon Amour": il nuovo spettacolo di Nicola Fasanini

Il regista e drammaturgo Nicola Fasanini è già stato ospite su queste pagine per i suoi spettacoli su angeli e demoni . Stavolta, ha voluto viaggiare più in là, nell'universo del vudù .  Voodoo Mon Amour era infatti il titolo dello spettacolo rappresentato al teatro dell'Oratorio S. Paolo VI di Castel Mella, sabato 17 maggio 2025. In scena, c'erano Francesco Santi, Elisa Fumasi, Charlotte Mattini, Francesca Ambrogi, Giacomo Sebastiano Micheli, Giulia Pelizzari, Herbert Brunelli, Irene Schena, Jacopo Albertini, Laura Fumasi, Lorenzo Schena, Manuele Pedretti, Martina Zacchi, Michele Traversari, Nicola Minardi, Silvia Traversari. Un cast numeroso per interpretare il folto pantheon vudù, vestito coi costumi di Pietro Fassina. Ma cos'è il vudù ? Per molti, è vagamente connesso con bamboline, maledizioni e stregonerie. I più raffinati lo ricollegano alle storie sugli zombie. In realtà, è una religione sincretica , affermatasi a Haiti e non solo. È nata dal politeismo e d...

Non solo questa è violenza: madre e figlio raccontano

Il 25 novembre 2024 è la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne . Ma cosa s'intende con questa espressione? Qualsiasi tipo di maltrattamento fisico o coercizione psicologica volto a mantenere una donna "al suo posto" : succube del marito o del padre, inserviente gratuita, economicamente dipendente, priva di aspirazioni personali o persino di tutela della propria sicurezza. Sembrano discorsi anacronistici, eppure la cronaca nera e le denunce sporte esistono per dimostrarci il contrario.  Al Teatro Civico "M. Bortolozzi" di Manerbio, il 15 novembre 2024, si è tenuta una serata dedicata al tema: "Non solo questa è violenza" . L'incontro è stato aperto da una performance realizzata da Lorenzo Ferrari e Noemi Melzani sulle note di Nessuno (Fabri Fibra) . Lo stesso Ferrari aveva curato la regia, mentre la coreografia era di Antonella Settura . I due danzatori hanno inscenato le vicende di un "amore tossico"...