Nel 1814, Adelbert von Chamisso pubblicò il romanzo Storia straordinaria di Peter Schlemihl. Il protagonista eponimo è giovane e povero. Uno strano uomo (il demonio sotto mentite spoglie) gli offre uno scambio: infinita ricchezza, in cambio della sua ombra. Peter accetta ed è convinto d’aver concluso un ottimo affare. Invece, la sua vita diviene sempre più amara e solitaria. Perché quell’ombra, apparentemente così inconsistente, era il marchio della sua concreta umanità. Era il segno del suo essere reale e vero. Senza ombra, non c’è una persona, ma solo un fantasma. Un vuoto. Ecco, dunque, che l’ombra ha un peso. Tutto quel che è escluso dalla convenzionalità, che teniamo per noi e che – solitamente – non curiamo è ciò che fa di noi persone vere, a tutto tondo. Non potremmo dire di esistere, se non avessimo qualcosa d’indicibile: un amore che ci...
Mi piace pensare a un blog come a una porta aperta su dimensioni diverse, dal fantastico al reale... come a qualcosa che ci porta una boccata d'ossigeno. Qui troverete libri, film, pensieri, ironia, arte, cronaca e storia locale. Una scatola a sorpresa, ma sempre con un occhio per cultura e creatività.