Per la prima volta a Manerbio, Sergio Rubini ha presentato un monologo in occasione del centenario dell’entrata dell’Italia nella Grande Guerra. Questa è stata una tappa della tournée dell’attore in area bresciana. Il 9 gennaio 2015, nel Teatro Politeama, la sua voce ha fatto rivivere un estratto dei diari di Giulio Douhet (Caserta, 30 maggio 1869 – Albano, 14 febbraio 1930). Lo spettacolo era intitolato Oltre la gloria. Gli scritti in questione sono raccolti, insieme ad altri, sotto il titolo La 5^ divisione alpina sul fronte della Valcamonica. Noto per la sua attenzione al ruolo dell’aeronautica militare e al suo raffinamento tecnico, Douhet compare qui come capo di stato maggiore. I brani letti da Rubini sono relativi a ciò che avveniva sul Passo del Tonale, dopo che l’Italia era entrata in guerra contro l’Austria. Con la forza polemica e l’acume che gli sarebbero costati un anno di fortezza a Fenestrelle, Douhet denunciò a più riprese le negligenze, l’impreparazione e l’ecc...
Mi piace pensare a un blog come a una porta aperta su dimensioni diverse, dal fantastico al reale... come a qualcosa che ci porta una boccata d'ossigeno. Qui troverete libri, film, pensieri, ironia, arte, cronaca e storia locale. Una scatola a sorpresa, ma sempre con un occhio per cultura e creatività.