Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta erica gazzoldi

"Il fantasma di Padernello", un romanzo sulla Dama Bianca

  La leggenda della Dama Bianca di Padernello mi ha sempre affascinato, come qualsiasi storia di fantasmi , del resto. Dal punto di vista letterario, è un buono spunto sia per un romanzo gotico che per un romanzo storico.  Le storie sull'apparizione di una "dama bianca" non sono particolarmente originali: esistono già nel folklore germanico e in quello boemo. Perché il castello di Padernello a Borgo San Giacomo (BS) non avrebbe potuto averne una?  In questo caso, la bella morta tragicamente sarebbe Biancamaria Martinengo (Brescia, 1466 - Padernello, 20 luglio 1480), figlia di Gaspare Martinengo e nipote nientemeno che di Bartolomeo Colleoni. Mandata in villeggiatura presso lo zio paterno Bernardino, sarebbe morta cadendo nel fossato del castello. La leggenda vuole che lei appaia nel decennale della propria morte, reggendo un libro d'oro contenente un segreto per chi voglia ascoltarla. La versione più organica della leggenda è stata elaborata da Gian Mario Andrico , n...

Esce "Necromantica", nuova raccolta di poesie

So che qualcuno non mi sopporterà più, perché continuo a scucciolare libri nuovi... ma, dopo Il quaderno della strega , è uscito anche Necromantica (Amazon, 2023) .  Stavolta, si torna alla poesia. Come volume, è di piccola mole; però, è rimasto a lungo nel cassetto.  Perché Necromantica ? "Necro" come ciò che è legato alla morte e "romantica" come come ciò che è legato all'amore. Queste poesie esprimono il rapporto inscindibile fra il legame e la perdita, la lontananza e la comunicazione profonda. In versi apparentemente cristallini, che qualcuno ha definito "ottocenteschi", bruciano sentimenti vivi come il sangue. Si può meditare seduti su ciò che più ci scotta, come sembrano fare gli angeli di marmo sulle tombe? A quanto pare, sì... Un ringraziamento particolare va a "Yoru" , appellativo scelto non casualmente per indicare la persona a cui sono dedicate buona parte di queste nuove poesie. Senza "Yoru", non sarebbe esistita nepp...

Esce "Il quaderno della strega" (Amazon 2023)

  Per mio interesse personale, ho collaborato per anni con le riviste Athame e Sirio . Questo mi ha permesso di scrivere di argomenti quali le religioni antiche, i culti misterici e la storia dell'esoterismo, raggiungendo un numero di lettori che la mia navicella personale non avrebbe potuto altrimenti abbordare. Si è trattato di un'esperienza stimolante a livello culturale e che rifarei volentieri.  Ovviamente, col tempo, gli scritti di questo tipo si sono accumulati, abbastanza da formare un volume. L'ho pubblicato proprio nel mese di Halloween 2023 , intitolandolo Il quaderno della strega. In realtà, il contenuto del libro non ha alcunché di spaventoso, ma si tratta comunque di una coincidenza buffa. Lo trovate su Amazon in tre formati diversi e fa parte della collana "Briciole", in cui si trovano anche Caffè al profumo di libri e Fra le carte di Perilla .   Gli articoli raccolti ne Il quaderno della strega a pprofondiscono dal punto di vista storico alcuni f...

Scriìt sö l’acqua

  Quand saró sóta ‘na préda cói fiùr, chèl che ‘l ga sarà ‘nsìma ‘l sarà mìa ‘l mé nòm.   ‘L mé nòm, come ön udùr dè matìna e dè póm, come i l’a troàt prìma   che mé ghìes dè fà töta chèsta comédia sö ‘na tèra che l’è sènsa memórie,  l’è scundìt dè l’aria ‘n dè le sò stórie, l’è scriìt sö l’acqua che a la mórt remédia. Traduzione: " Scritto sull’acqua". Quando sarò sotto una pietra accompagnata da fiori,/quello che ci sarà sopra/non sarà il mio nome.//Il mio nome, come un odore/di mattina e di mele,/come l’han trovato prima/che dovessi fare tutta questa commedia/su una terra che è senza memorie,//è nascosto dall’aria nelle sue storie,/è scritto sull’acqua che alla morte rimedia.” Premio speciale "Memo Bortolozzi" , 11^ edizione del premio di poesia dialettale bergamasca e bresciana "L'acqua èn vèrs" bandito dall' Associazione Palcogiovani , bando speciale 2023 - edizione bresciana.

"Il peso dell'ombra": una nuova raccolta di poesie

Nel 1814, Adelbert von Chamisso pubblicò il romanzo Storia straordinaria di Peter Schlemihl. Il protagonista eponimo è giovane e povero. Uno strano uomo (il demonio sotto mentite spoglie) gli offre uno scambio: infinita ricchezza, in cambio della sua ombra. Peter accetta ed è convinto d’aver concluso un ottimo affare.              Invece, la sua vita diviene sempre più amara e solitaria. Perché quell’ombra, apparentemente così inconsistente, era il marchio della sua concreta umanità. Era il segno del suo essere reale e vero. Senza ombra, non c’è una persona, ma solo un fantasma. Un vuoto.             Ecco, dunque, che l’ombra ha un peso. Tutto quel che è escluso dalla convenzionalità, che teniamo per noi e che – solitamente – non curiamo è ciò che fa di noi persone vere, a tutto tondo. Non potremmo dire di esistere, se non avessimo qualcosa d’indicibile: un amore che ci...

Catabasi - La nuova raccolta di poesie

  Dopo una vicenda editoriale a dir poco complessa, finalmente vi presento Catabasi (Amazon, 2020), la mia ultima raccolta di poesie.  Essa è introdotta semplicemente da un lemma del dizionario Zingarelli (2003):  " catàbasi [...] 1. Presso gli antichi greci, discesa dell'anima agl'Inferi. 2. (lett.) Ritirata." I centosessantatré testi compresi nel volume, infatti, hanno in comune questo: l'essere nati da un lungo periodo buio, in cui il ruolo della poesia è stato soprattutto quello di trovare un fil rouge di luce e bellezza - senza edulcorare le crudezze e i dolori. C'è posto per una Danza macabra, fatta di piroette di fuoco; ma anche per La spiaggia del Paradiso, ovvero la presenza rasserenante di un sorriso / posato / sulla spuma del sonno.  C'è Il grido delle onde che parla dal fondo del cuore, accanto alla petrosa placidità dello Zazen. La voglia di comporre versi può far scoprire L'altra metà del dolore: quella che costituisce il segreto cibo deg...

Pausa zen - Ci risentiamo fra tre giorni!

Quest'anno, ho dovuto attendere più a lungo, prima di poter partire per il mio sospirato ritiro zen annuale . Comunque, è giunta l'ora e vi debbo temporaneamente salutare. A partire da domani, sarò irreperibile per via telematica. Ci risentiremo a partire da lunedì.  Mille gassho! 🙏

Nilde Ario, la vergine di ferro, ha una nuova veste

Ho voluto rilanciare Nilde Ario. Un gotico odierno a sfondo pavese con una nuova veste grafica. L'abito non fa il monaco; ma una buona pietanza servita in un bel piatto viene senz'altro gustata più volentieri. Se non l'avete ancora letto, o desiderate comunque averne un'altra copia, ecco qua: spero che apprezzerete. Buona lettura e un abbraccio!  Nilde Ario è ragazza goth. Scampata alla morte quando era già sul feretro, deve impegnarsi in una personale battaglia contro un sostituto paterno dominante: quello stesso psicologo, dottor Michele Ario, che è stato il primo a sapere della sua fuga dalla camera ardente... e che pareva saperne già troppo. C'è una storia contorta e allucinata dietro tutto questo, che si snoda fra labirinti, spade giapponesi, Tarocchi e lezioni di mnemotecnica.  In una cornice odierna e pavese, la storia riprende atmosfere tipiche del romanzo gotico, con qualche cenno di esoterismo. Una vicenda di armi e di amori, insolita nella narrativa...

Esce "Streghette mie": dieci storie per ridere magicamente

Non ero particolarmente attratta dalle figure di strega, da bambina. Il mio personaggio preferito era la Sirenetta: prima, perché viveva sott'acqua e poteva godersi le meraviglie dei fondali senza annegare o implodere; poi, perché mi identificavo col suo cuore spezzato. Inutile dire che, ora che ho superato i quattordici anni, sono molto più cattiva e ironica sull'amore.  Erica Gazzoldi, Streghette mie (Amazon, 2018) All'università, mi sono innamorata della figura di Medea , dedicandole persino un paper .  Ma è soprattutto all'influsso di Mariangela Galatea Vaglio , la famosa autrice di Didone, per esempio (2014, Ultra), che si deve la nascita di questo libriccino: Streghette mie (2018, Amazon Kindle Direct Publishing Project). Il titolo è invece un omaggio a Bianca Pitzorno , un'autrice che ha animato la mia infanzia e che è nota sia per l'attenzione ai personaggi femminili, sia per il suo spirito garbatamente dissacrante. L'ironia è una puntura contag...

E' uscito "Caffè al profumo di libri"

Di quel che vien scritto non si butta via (quasi) nulla. Gli articoli composti per la collaborazione con siti culturali, invece di restare dispersi per i meandri del web, possono essere raccolti per il piacere di chi vorrebbe leggerli o rileggerli in pace, fuori dal caos e dalla fretta dei social network. Così, è nato Caffè al profumo di libri (Amazon, giugno 2018). Già dallo sfondo rosa della copertina, s'intuisce che ci stiamo addentrando in pagine meno cupe di quelle a cui sono abituati i nostri lettori... Ma non preoccupatevi: troverete anche qui la vostra buona dose di gotico e di mistero. Qual è il vostro modo preferito per apprezzare un buon libro? Quale che sia, si sa che uno dei migliori è... sedersi a un tavolino e accompagnare le pagine con un buon caffè (o un tè, "de gustibus"). Questo volume è una raccolta di articoli riguardanti libri, o argomenti d'attualità e cultura varia: abbastanza agili da poterseli godere con una tazza fumante, in una pausa dall...

Esce il booktrailer di "Anime sparse"

Come sempre, la pubblicazione più recente è accompagnata da un breve video con funzione di booktrailer . In pochissimo tempo, vengono riassunte e presentare le tematiche della raccolta di racconti Anime sparse  (Amazon, 2018) : le storie di "vampiri e dintorni", molte delle quali sono gothic a sfondo pavese; l'eros e gli intrecci tra diversi affetti; i cambi di prospettiva in stile René Magritte, con tanto di sorpresa finale.  La raccolta è ampia; benché divisa in tre sezioni, la si può percorrere nel senso preferito, saltando da un titolo all'altro, come la fantasia suggerisce. Un solo piccolo avvertimento: lasciate l'ultimo brano come dulcis in fundo... Non rovinatevi il sapore. Dopodiché: buona visione e, se vorrete, buona lettura! Anime sparse è disponibile come Kindle e paperback .

Dieci anni di "Anime sparse": escono i racconti

Erica Gazzoldi, Anime sparse (copertina) Anime sparse (Amazon, 2018) raccoglie dieci anni di racconti brevi. Non bisognerà dunque stupirsi, se vi si troveranno variazioni di stile e di spirito. I racconti sono però uniti da un fil rouge che fa esplicito riferimento alla poetica di Federigo Tozzi:  Ai più interessa un omicidio o un suicidio; ma è ugualmente interessante, se non di più, anche l’intuizione e quindi il racconto di un qualsiasi misterioso atto nostro; come potrebbe esser quello, per esempio, di un uomo che a un certo punto della sua strada si sofferma per raccogliere un sasso che vede e poi prosegue la sua passeggiata. Tutto consiste nel come è vista l’umanità e la natura. (Da: Come leggo io, 1919) La sezione A volte riguarda vampiri, licantropi e altre creature dark fantasy. Il titolo riprende il primo verso della poesia che introduce questa parte della raccolta: Talor, nelle case, nasce un vampiro. Sotto la patina dell'accidentalità, del "caso strano...

Ecco il booktrailer de "Le rose della notte"

Con piacere, presentiamo il freschissimo booktrailer dell'ultimo titolo passato per le nostre Porte dei Sogni : il romanzo Le rose della notte . Buona visione... e buona lettura!

"Le rose della notte" esce in volume

Erica Gazzoldi, Le rose della notte (copertina) Avevo lasciato in sospeso la pubblicazione delle puntate de Le rose della notte , in previsione di una sua uscita in volume. Finalmente, esso è disponibile su Amazon come ebook - o in versione cartacea, per chi lo volesse. Buon proseguimento di lettura!  Quante cose possono esserci, in una notte di Pavia? C'è la passione a fuoco lento fra la metallara Diana e la collegiale Margherita. Ci sono le faide semiserie fra ordini goliardici rivali. Ci sono i concerti allo Spaziomusica. Ci sono amore e gelosia, dietro un volto orgoglioso. Ci sono la musica discotecara e le drag queen di Arcigay, al Caffè Teatro. Ci sono sogni enigmatici e rivelatori. Tante rose lungo un solo filo d'Arianna... Disponibile come Kindle o print on demand . Il volantino originale de Le rose della notte.

Erica Gazzoldi Influence su Buzzoole

Eh, sì... ora, sono su Buzzoole . A presto!

L'amante del mago - Il booktrailer

Cari lettori, ho il piacere di presentarvi il booktrailer del romanzo rosa fantasy  L'amante del mago . Nella speranza di una futura buona lettura, vi auguro buona visione.

Esce "L'amante del mago": un romanzo rosa con un tocco fantasy (o viceversa?)

Ah, i ritiri zen...! Sono davvero forieri di illuminazioni . Proprio durante uno di essi, ho conosciuto una signora e una ragazza con le quali ho affrontato il discorso dei romanzi rosa e della letteratura di consumo... In particolar modo, con riferimento alla mia aspra allergia per il genere sentimentale. Ne è nata una discussione (rosa sì, rosa no), che è culminata con una sfida: perché non provi a scriverne uno? In copertina: The Valkyrie's Vigil, del preraffaellita Edward Robert Hughes (1906). L'ho fatto subito, non appena tornata a casa. Ma ho atteso finora per pubblicarlo, aspettando risposte da altre case editrici. Come era prevedibile, il romanzetto è ricolmo di quell'esperienza e dei libri che stavo leggendo in quei giorni . Per adattarlo alla mia sensibilità, l'ho inserito in una cornice dark fantasy. Propriamente, è un fantasy romance. Non anticipo altro e passo al dunque: s'intitola L'amante del mago .  Sofia vorrebbe soltanto passare qualc...

Nilde Ario - Il booktrailer

Ora, è nato anche il booktrailer che presenta Nilde Ario . Nell'augurio che preluda a una lettura, buona visione!

Nilde Ario - Un gotico in salsa pavese

Per chi ha amato La vergine di ferro   e La nipote del diavolo, c'è una bella notizia: le vicende di Nilde Ario sono uscite in un unico volume , su Amazon. La copertina di Nilde Ario: Un gotico odierno in salsa pavese . Questo volume raccoglie due romanzi a puntate già usciti sulla testata on line Uqbar Love e sul blog Il filo di Erica . Essi raccontano la storia di Nilde Ario: ragazza goth scampata alla morte quando era già sul feretro e impegnata in una personale battaglia contro un sostituto paterno dominante. In una cornice odierna e pavese, la storia riprende atmosfere tipiche del romanzo gotico, con qualche cenno di esoterismo. Una vicenda di armi e di amori, insolita nella narrativa attuale, ma nata da un autentico bisogno d'immaginare e raccontare. Se desiderate la versione per Kindle, cliccate qui . Se preferite ordinare una copia cartacea (da far stampare su richiesta), cliccate qui . Buona lettura... o ri-lettura. P.S. Qualora qualcuno si domandasse da ...

Vincenzo Calò intervista Erica Gazzoldi

"Erica Gazzoldi è nata a Manerbio (Brescia) l’8 settembre 1989; ha conseguito la maturità scientifica all'istituto Blaise Pascal del suddetto paese.  È stata allieva dell’Università degli studi di Pavia, del collegio S. Caterina da Siena e della Scuola Superiore IUSS.  Il 7 dicembre 2011 ha conseguito la laurea triennale in Antichità classiche e orientali, con una tesi dal titolo   Hellenism and the Seleucids in the Book of Daniel.  Il 18 febbraio 2014 ha conseguito la laurea magistrale in Filologia, letterature e storia dell’antichità, con una tesi dal titolo   The Additions to the Book of Esther: Historical Background.  Si è diplomata in Scienze Umane presso la Scuola Superiore IUSS (Pavia) il 6 maggio 2014, con una tesi dal titolo   Gorgia da Leontini e l’Encomio di Elena: la questione della responsabilità morale.  Ha collaborato per anni col mensile studentesco Inchiostro  e ha curato la rubrica “LeggiLOL” sul sito di Universigay ....