Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta castello di padernello

"Il fantasma di Padernello", un romanzo sulla Dama Bianca

  La leggenda della Dama Bianca di Padernello mi ha sempre affascinato, come qualsiasi storia di fantasmi , del resto. Dal punto di vista letterario, è un buono spunto sia per un romanzo gotico che per un romanzo storico.  Le storie sull'apparizione di una "dama bianca" non sono particolarmente originali: esistono già nel folklore germanico e in quello boemo. Perché il castello di Padernello a Borgo San Giacomo (BS) non avrebbe potuto averne una?  In questo caso, la bella morta tragicamente sarebbe Biancamaria Martinengo (Brescia, 1466 - Padernello, 20 luglio 1480), figlia di Gaspare Martinengo e nipote nientemeno che di Bartolomeo Colleoni. Mandata in villeggiatura presso lo zio paterno Bernardino, sarebbe morta cadendo nel fossato del castello. La leggenda vuole che lei appaia nel decennale della propria morte, reggendo un libro d'oro contenente un segreto per chi voglia ascoltarla. La versione più organica della leggenda è stata elaborata da Gian Mario Andrico , n...

Ambiente e territorio a Manerbio e dintorni

La cura dell'ambiente è un fatto di sopravvivenza. Ciò basta di per sé a spiegare l'interesse suscitato dall'incontro "Ambiente e territorio" . Il 27 gennaio 2024, al Teatro Civico "M. Bortolozzi" di Manerbio, ha avuto luogo un incontro fra i cittadini e i consiglieri regionali della Lombardia per discutere di tematiche ecologiche locali. Il dibattito è stato moderato dalla giornalista Barbara Appiani. Per la conclusione, era stato approntato un aperitivo offerto da Slow Food coi prodotti locali del Mercato della Terra di Padernello.  Fuori dal teatro, l'associazione "Donne Oltre" ha tenuto la manifestazione "Cessate il fuoco", con evidente riferimento a quanto sta succedendo nella Striscia di Gaza. Per tornare all'incontro di cui sopra, la questione centrale era l'accusa rivolta alla Finchimica di aver contaminato la falda freatica, ovvero (in breve) la nostra riserva d'acqua sotterranea. La questione richied...

Sam(I)el: i Reietti dell’Assurdo a Padernello

Per andare all’Inferno, ci vuole soprattutto un grande cuore. Potrebbe essere il riassunto di Sam(I)el , lo spettacolo inscenato dalla compagnia “I Reietti dell’Assurdo” al Castello di Padernello , la sera di venerdì 26 maggio 2023. Scritto e diretto da Nicola Fasanini , è stato interpretato dai suoi giovani allievi: Lorenzo Schena ,  Michele Traversari ,  Laura Fumasi ,  Jacopo Albertini ,  Silvia Traversari ,  Giacomo Sebastiano   Micheli, Herbert Brunelli ,  Manuele Pedretti ,  Francesco Santi. L’aiuto regia era Viviana Squellerio, le costumiste Clelia Romagnoli e Sara Donnarumma.              Colpiva in primis il titolo scritto in quel modo così particolare: era il nome di Samael, Samaele o Samiel che dir si voglia, uno degli angeli più temuti della tradizione talmudica e post-talmudica. Accusatore, seduttore e distruttore, si sarebbe unito alle donne umane, trasgredendo così il vo...