Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta narcisismo

Attenti al Guru

Il tipo umano qui definito Guru non è sempre tale in senso letterale. Non è necessariamente a capo di qualche movimento spirituale, non è necessariamente una guida riconosciuta di qualcosa. Molte volte, non lo è. È uno dei tanti idioti decorativi e perniciosi che pullulano per il mondo, convinti di potersi far prendere per Messia con due mosse e due sorrisi. E ci riescono anche… ma solo perché il loro prossimo è troppo in buona fede e tende a proiettare sugli altri il buono che ha dentro di sé. Non v’inganni il maschile, fra l’altro: il Guru può essere di qualsiasi genere. E così pure può essere di qualsiasi corrente filosofica, politica o religiosa.              Il suo primo segno di riconoscimento – quello a cui deve la definizione che gli abbiamo dato – è che tiene ad apparire un tipo assai spirituale (anche se sarebbe meglio definirlo spiritato ). Tutta la sua vita è uno slogan. Non dice mai niente che non sia improntato...

"Se gli altri non ti amano, devi essere tu ad amarti!" Davvero?

  "Se gli altri non ti amano, devi essere tu ad amarti!" È un pensiero che va alquanto di moda. Non nego che abbia la sua seduzione e un fondo di verità. Le persone che non sanno amarsi , che odiano una parte di sé, provano sentimenti di cattiva qualità anche verso gli altri. Dato che si giudicano, per loro è normale giudicare. Dato che non si accettano, per loro è giusto non accettare. L'odio che provano per sé è la lente attraverso cui guardano il prossimo. Finché non se la toglieranno dagli occhi, dalle relazioni non potranno aspettarsi un granché.  Ma... investire su di sé tutto l'attaccamento emotivo che non si riesce ad avere verso altri? Idolatrare se stessi perché i rapporti col prossimo sono bollati come "non appaganti"? Non ci vuole un luminare per capire che questa è la descrizione di un atteggiamento narcisistico, altro argomento di moda. Anche qualora non si presentasse il vero e proprio disturbo di personalità, non sarebbe comunque una soluzio...

Attenti a Narciso

Diffidate delle persone piene di grandi e belle parole. Di chi sta sempre con la ragione e mai col torto , come cantavano i Nomadi. Di chi ha sempre una bandiera da issare sul pennone; di chi è sempre preoccupato di trovare una battaglia (e mai di cose da comune mortale, come trovare un lavoro). Di coloro che emanano un fumo di superiorità rispetto al genere umano. Che vorrebbero “aiutare il mondo”, come se avessero qualcosa da insegnargli. Sono pericolosissimi.             Pericolosissimi, in primo luogo, perché non sembrano mai cattivi. E hanno la scusa pronta, anche per giustificare i segnali d’allarme. Infedeli, reticenti, aggressivi… Non importa. Hanno sempre ragione loro.              Non si confrontano mai con chi ha forti difese psicologiche. Sarebbe troppo, per il loro ego fragile e gonfio come un soufflé. Arrivano quando sentono l’odore di un animo sensibi...