Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta giochi

Guelfi bianchi e guelfi neri: un gioco per il Dantedì

Mi permetto di condividere un gioco che mi è venuto in mente per celebrare il Dantedì in compagnia. È per gruppi numerosi (come una classe di scuola) ed è ispirato a Lupus in Tabula , con la differenza che è ambientato nella Firenze dei tempi di Dante.  Immagine creata con Leonardo A.I. Occorrente: un mazzo di carte da poker . I giocatori devono dividersi in due squadre con un eguale numero di membri: i guelfi bianchi e i guelfi neri . A ciascun guelfo bianco, va consegnata una carta dal seme rosso.  A ciascun guelfo nero, va consegnata una carta dal seme nero .  Alcune di queste carte corrispondono a un personaggio: Tra i guelfi bianchi  Re di quadri: Vieri de' Cerchi, capo-fazione; Re di cuori : l'imperatore Enrico VII, nel cui arrivo Dante sperava ardentemente; Fante di cuori: Dante Alighieri ; Regina di cuori: Beatrice Tra i guelfi neri Re di picche: Corso Donati, capo-fazione; Regina di picche: Gemma Donati; Fante di picche : Forese Donati, oppure (se preferite)...