Passa ai contenuti principali

Libri, e-book e booktrailer di Erica Gazzoldi

Subscribe to our mailing list

* indicates required

/ ( mm / dd )
View previous campaigns.





erica gazzoldi copertina di fra le carte di perilla

Erica Gazzoldi, Fra le carte di Perilla, Amazon (2022). Articoli di cultura varia. Disponibile qui.





* * *



erica gazzoldi il peso dell'ombra

Erica Gazzoldi, Il peso dell'ombra, Desenzano del Garda (2021), Swanbook Edizioni. Raccolta di poesie. Acquistabile qui.




*   *   *



the arcana fanfiction


Erica Gazzoldi, The Arcana: una fantasia di carte, 2021. Raccolta di fanfiction sul visual novel The Arcana: A Mystic Romance. Scaricabile qui.




*   *   *




erica gazzoldi santarelline e donne di mondo

Erica Gazzoldi, Santarelline e donne di mondo, 2020, Amazon. Monologhi umoristici a tema letterario. Disponibile come Kindle e con copertina flessibile





*   *   *



Erica Gazzoldi Catabasi

Erica Gazzoldi, Catabasi, 2020, Amazon. Poesie. Disponibile come Kindle e con copertina flessibile.





*   *   *



Erica Gazzoldi, Streghette mie, 2018, Amazon. Monologhi umoristici a tema fantasy. Disponibile come Kindle e paperback.





*   *   *



Erica Gazzoldi, Caffè al profumo di libri, 2018, Amazon. Articoli di cultura varia. Disponibile come Kindle e paperback.





*   *   *



Erica Gazzoldi, Anime sparse, 2018, Amazon. Sezioni: Racconti e antologie, Racconti. Disponibile come Kindle e print on demand.





*   *   *




Erica Gazzoldi, "Laisse du vieux Platon se froncer l'oeil austère..." Platonismo e suo rifiuto nell'eros di Baudelaire, in: AA.VV., Platone nel pensiero moderno e contemporaneo, a cura di Andrea Muni, Villasanta (MB) 2017, Limina Mentis, vol. XII, pp. 55-67.


*   *   *



Erica Gazzoldi, Le rose della notte, 2017, Amazon. Sezioni: Vita urbana, Narrativa lesbica. Disponibile come Kindle e print on demand.





*   *   *


erica gazzoldi l'amante del mago


Erica Gazzoldi, L'amante del mago, 2017, Amazon. Sezioni: Fantasy, Romanzi rosa, Dark fantasy. Disponibile come Kindle e print on demand.




*   *   *





Erica Gazzoldi, Nilde Ario. Un gotico odierno a sfondo pavese, 2017, Amazon. Sezione Gialli e thriller. Disponibile come Kindle e paperback.




*   *   *


narnia la teologia fuori dall'armadio antonio carriero

Erica Gazzoldi, Il cavallo e il ragazzo. La conversione come ritorno e liberazione, in: Narnia. La teologia fuori dall'armadio, a cura di Antonio Carriero, Padova 2016, Edizioni Messaggero Padova. Saggio breve.


*   *   *



erica gazzoldi la biblioteca di belisa


Erica Gazzoldi, La biblioteca di Belisa, Villasanta (MB) 2015, Limina Mentis. Poesia con cornice in prosa.


*   *   *


erica gazzoldi la tessitrice di parole

Erica Gazzoldi, La tessitrice di parole, Brescia 2011, Marco Serra Tarantola Editore. Poesia con cornice in prosa.


Commenti

Post popolari in questo blog

Joker e il Corvo: il volto come maschera

Entrambi provengono dai fumetti e sono stati rappresentati dal cinema. Entrambi sono temibili. Vivono in metropoli pericolose e fatiscenti, perfette rappresentazioni dell’ “inferno dei viventi”. E hanno volti cadaverici truccati in maniera pagliaccesca, che ispira il terrore anziché la risata.  Ho voglia di scrivere questo pezzo da tempo, dopo aver pubblicato Non può piovere per sempre e Joker: la risata di molte follie . Sono due recensioni cinematografiche sul mio blog e hanno qualche annetto, ormai. Ma i personaggi di cui parlano non scompaiono certo dalla memoria (e non solo dalla mia). Il Corvo di James O’Barr è uno dei miei graphic novel preferiti, mentre del Joker conosco solo l’episodio intitolato Batman: The Killing Joke (1988). È comunque uno degli episodi più memorabili e più profondi, dato che esplora il tema della follia e della sua origine. Quello che mi ha portato a confrontare questi due personaggi, oltre ai motivi espressi all’inizio, è il loro essere “maschere

Come fossi una bambola...

Provate a pensare alle storie incentrate su una bambola o su un automa che sembra una persona vera . Il panorama è ampio, vero? Il tema è vivo e inquietante, almeno da quando le tecnologie umane sono in grado di imitare discretamente la vita. Creare un essere che ha un volto e si muove può essere entusiasmante: unisce la commozione del diventare genitori al compiacimento per le proprie capacità. Ma, se la vita può essere prodotta dalle mani e dagli strumenti… che senso ha distinguere una persona da un oggetto? Cosa siamo davvero noi? Cos’è quella che chiamiamo “anima”?              Non a caso una stupefacente bambola meccanica è al centro di un famoso e tenebroso racconto di E.T.A. Hoffmann, L’uomo della sabbia ( Der Sandmann ) . Correva l’anno 1815; nei libri di letteratura, quel periodo è contrassegnato come “romantico”. Questa stagione dà vita anche a una produzione di racconti gotici e fantastici; questi ultimi, in particolare, si concentrano sulle situazioni inquietanti prodotte

Davide e Anna, un duo creativo in mostra a Manerbio

Davide Rossini e Anna Rizzi : coppia nella vita e nell’arte, hanno avuto il loro giusto spazio alla mostra “In Essere” , ospitata dal Bar Borgomella a Manerbio. Le loro opere sono state esposte dal 3 al 23 luglio 2022.              Entrambi prediligono l’arte del disegno . Il tratto di Davide è più asciutto e fumettistico, mentre Anna ha la vocazione all’illustrazione fantasy. Le loro diversità non creavano però un contrasto e i disegni dei due artisti erano presentati gli uni accanto agli altri; alcuni erano addirittura appesi lungo fili, a sottolineare il fil rouge artistico e personale che unisce i disegnatori.             Davide Rossini è allievo di Stefano Alghisi , docente alla Scuola Internazionale di Comics di Brescia. Si ispira ai fumetti francesi, giapponesi e americani. La sua cura principale è la costruzione del personaggio . Pensiamo, per esempio, a Hope, il cui nome (in inglese) significa “Speranza”. È un bambino disegnato in stile manga; indossa una bizzarra tuta