Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta notte

Potrei parlarti della nebbia amara

Potrei parlarti della nebbia amara che fra chimere randagie mi spinge e dirti: «È il vento, il vento che ciangotta». Così tanto i tuoi occhi si confondono, quando si figgono nella mia notte. Eppure, fino a ieri eri la luna onniveggente e le stelle fissate, la misura dell’ore e l’almanacco d’ogni giorno concesso alla speranza. Dove s’è riversato il mio cielo? L’etere sembra un catino vüoto, un cratere che, ebete, boccheggia. E io sul fondo, prosciugata d’anima, con la schiena trafitta da una ghiaia di ricordi presenti come braci. Compresa in: AA.VV., XXX, Villasanta (MB) 2016, Limina Mentis, p. 35.

Streghe, libri e fabbriche di cioccolato

L’iniziativa della “Notte delle Fiabe”, curata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Manerbio, ha avuto una marcia in più: quella data dal centenario della nascita di Roald Dahl (Llandaff, 1916 - Oxford, 1990), intramontabile autore per l’infanzia. In suo onore, la Notte delle Fiabe del 17 settembre 2016 ha previsto diverse iniziative. In quattro locali manerbiesi, sono state tenute letture dalle sue opere: “La fabbrica di cioccolato” (1964), “Gli Sporcelli” (1980), “Il GGG” (1982), “Matilde” (1988). Un crocchio delle sue famose “Streghe” (1983), impersonate da figuranti, tenevano un congresso in via XX Settembre, intorno a un tavolino da tè. Ma, prima, hanno dato una mano a distribuire crostate e cioccolato per il compleanno simbolico del loro “padre”. La torta di compleanno La torta vera e propria era un monumento di “cake design” fatto soltanto per essere guardato; è stata portata dagli Alpini sotto il portico del municipio, per affiancare le altre opere di “cake design” ...

Per troppo esistere

Il peso della notte è in ogni ninnolo sgraziato ammucchiato per angoscia di tempo In ogni scatola affogata Nelle chiavi chiuse a chiudere stracci di puerizia La notte è in ogni singulto strappato alle pareti Nuda di braccia Greve per troppo esistere Compresa nell’antologia Soglie II, a cura di Ivan Pozzoni, Villasanta (MB) 2016, Limina Mentis, p. 65.

Maria Maria

"Meglio sarebbe stato Risalire in fretta il fianco scosceso della montagna Poi stenderci al sole e Con un lento gesto della mano Dirci addio. Oh la Sicilia La Sicilia era in tutti i miei sogni di ragazzo Sedotto da tutte le ragioni Per le quali molti volevano fuggire Ammaliato dalle lente cantilene Dei venditori di meusa Dallo sguardo malizioso Delle Marie dagli occhi neri Dai fuochi di sterpi Che spandevano miriadi di scintille Nella velata oscurità delle notti. Stregato dal profumo delle zagare sfavillanti Dal gemito di libecci incandescenti Dal querulo lamento di una terra che crepitava Sotto  il solleone di un’estate madre E matrigna. Ho amato il gemito Il tormento L’imperio  disperato Risolto nel guizzo di una lama O nel riso di scherno di un ragazzo scalzo. Eri tu nel ricordo di quelle notti L’icona Il fulgore di quel tempo In cui ancora mentivamo Solo per amore E fuggivamo Per non udire il cant...

Caronte

Il mio cuore è un guscio in bilico sopra l’orlo del mondo tra due oceani di nebbia Occhi di bragia qual stella polare E il tuo abbraccio qual psicopompo sfuggente C’è una riva, dopotutto. Compresa in: AA. VV., Tracce 3, Roma 2015, Pagine, p. 66.

Una notte country

L’estate porta sere calde e voglia di passeggiate, anche nella speranza (remota) di refrigerarsi. Come ogni anno, di questo tengono conto le associazioni cultural-ricreative e gli esercizi commerciali di Manerbio, che organizzano la loro piccola “notte bianca”. Il 18 luglio 2015, essa ha preso il nome di “Festa d’Estate” e il suo tono è stato intenzionalmente country. Graziose fanciulle in camicia rustica e cappello da cow-boy hanno servito alle tavolate en plein air il menu della serata: “campagnolo” sicuramente, ma più nostrano che da Far West (grazie al cielo, verrebbe da dire). Tagliata o salsicce con immancabile contorno di polenta, il brescianissimo pà e salamìnå, verdure grigliate e persino bistecche alla fiorentina (per i portafogli più forniti e gli stomaci più volenterosi).             Manerbio si è così trasformata in una cuccagna a cielo aperto dalle ore 20:00 alle ore 3:00, per i nottambuli più tenaci – o semplicem...

Prove di nuoto nella birra scura

La mattina non esiste. E il buio attua un colpo di Stato tutte le sere, dopo l’aperitivo. È fondo come il mare; persone e pensieri sono pesci che ci guizzano accanto, ignoti e indistinti. Il mare di buio è alcolico, fa parlare i bicchieri. Sicché le poesie sono Prove di nuoto nella birra scura (Sesto San Giovanni 2014, edizioni del Foglio Clandestino).              Dario Bertini (N. Legnano, 1988) è alla sua terza raccolta di versi, dopo Distilleria di contrabbando   (Pavia 2009, Cardano) e Frequenze clandestine  (2012, Sigismundus Editrice). Il suo contrabbando, per l’appunto, è quello della poesia, infilata “in pub, bar, piazze e camere in affitto” (p. 87). Questi sono anche la materia letteraria di Dario, trasfigurata da un surrealismo a ritmo di jazz. Nel mondo del poeta, tutto è normale: una foca svedese in fondo all’armadio (troppo facile far battute sull’Ikea), scimmie che scandiscono i carmi di Catullo, ...

Assolo notturno

Mi lascio alle spalle il cancello umido d’inverno. Nel vicolo cieco, penetra la luce di lampioni lontani. Una figura, in fondo alla viuzza, si stringe al cellulare. Scivolo accanto ai resti cariati di un rustico, alle finestrelle di quella che deve essere stata una stalla. Sorpasso la figura –una donna bassa, infelicemente inguainata in un tubino e nei collant.             Il chiarore dei lampioni, ora, mi raggiunge, senza illuminarmi. La sera fradicia e precoce di dicembre mi avvolge come un abito. Finalmente, sento di essere quello che sono: uno spettro pulsante in uno habitat d’ombre.             Proseguo lungo la via principale –una scorciatoia invitante si apre al mio fianco, ma la ignoro. Mi guardano case sempiterne, dai portoni di legno o dagli usci scheggiati, con finestre alte e mute ormai care ai piccioni Ma, ora, di piccioni non se ne vedono.   ...