Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta canto di natale

Un buon Natale tenebroso con Jennifer Radulović

Natale tenebroso a Brescia Macché “bianco Natale”. Macché “siamo tutti più buoni”. Il modo di festeggiare il 25 dicembre ha radici in feste cupe, legate alla temporanea morte della natura. E questo retaggio si è mantenuto fino in epoca moderna. Ne ha parlato la dott.ssa Jennifer Radulović , fondatrice del Circolo del Gotico .             La conferenza Natale tenebroso ha avuto luogo a Brescia, al teatro S. Giovanni Evangelista, il 2 dicembre 2017. Il pubblico era in larga parte composto da giovani, alcuni dei quali con un aspetto “dark”; ma anche da famiglie con bambini. Per entrare subito nello spirito, la Radulović e sua madre avevano approntato un delizioso “albero di Natale gotico”, decorato con pipistrelli, teschietti, gatti e una luna a far da puntale.              L’aspetto tenebroso della festa deriva dalla sua vicinanza al solstizio d’inverno : il moment...

Natale nella Londra di Charles Dickens

La Shopping Night manerbiese è, annualmente, l’appuntamento per l’acquisto di regali natalizi. Il 2016 ha dovuto fare a meno di un Babbo Natale storico, Martino Bertoglio. Anche per questo, la tematica della festa era particolarmente indicata, per via del suo legame con spiriti e affetti: “Canto di Natale”. Il riferimento, naturalmente, era all’omonimo romanzo di Charles Dickens (Landport, Portsea, 1812 - Gadshill Rochester 1870), pubblicato nel 1843. Il 16 dicembre 2016, Manerbio è stata trasportata nell’atmosfera dell’Inghilterra ottocentesca. Il Comune si è avvalso di figuranti in abiti d’epoca, diversi dei quali autentici. Di questo, si è incaricata soprattutto la neonata compagnia teatrale “Le Muse dell’Onirico”. In via XX Settembre, due gitane dai volti anneriti hanno così letto il futuro negli shanghai; dietro di loro, in una cucina con paiolo, una massaia con cuffietta lavorava a un deschetto, mentre i suoi bambini (in forma di bambole) dormivano. Nei dintorni, passeggiavano...

Il Canto di Natale

Il 27 novembre 2016, il Teatro dei Bambini è arrivato alla sua terza puntata. Presso il Teatro Civico “M. Bortolozzi” di Manerbio, la compagnia “IL NODO Teatro” ha messo in scena un classico in ogni senso: “Il Canto di Natale”. Com’è noto, la vicenda è tratta da un romanzo di Charles Dickens  (Landport, Portsea, 1812 - Gadshill Rochester 1870), pubblicato nel 1843. Proporlo a un pubblico di bambini è stato facile, dato il carattere semplice e fantastico della vicenda. Cifra stilistica, peraltro, tipica di Dickens, che travestì i propri infelici ricordi d’infanzia e i problemi sociali di Londra con un manto quasi fiabesco.  Sul palco del Bortolozzi, sono saliti Francesca Carini, Danilo Furnari, Ferdinanda Onofrio e Fiorenzo Savoldi, diretti da Raffaello Malesci.             La trama era quella consueta. Ebenezer Scrooge, ricco uomo d’affari londinese, è detestato e abbandonato da tutti per un’ovvia ragione: disprezz...