Passa ai contenuti principali

Post

Porte aperte su...

Addio a Vincenzo Calò, poeta e scrittore

  E chi di voi non lo conosceva?  Vincenzo Calò alla Biblioteca Civica di Manerbio (BS) Era un ospite fisso, su questo blog. Intervistava poeti, saggisti e narratori; recensiva le loro opere; i suoi interventi finivano regolarmente qui, oltre che su Roma Capitale Magazine . La sua era una penna difficile da comprendere, ma sempre di spessore. Non ha mai smesso di dedicarsi alla diffusione della poesia e della letteratura in generale, per quanto fosse difficile e per quanto la sua situazione personale non fosse certo di lusso. Solo la malattia l'ha fermato. Si è spento l'11 ottobre 2022 , verso mezzogiorno. Era prevedibile, per i pochissimi che ne conoscevano le condizioni. Eppure, nessuno era davvero pronto per la notizia. Qualcuno, all'inizio, non ci ha creduto. Aveva trentanove anni e non era mai stato vecchio, né fuori, né dentro. Qui avevamo già raccontato la sua storia. Mi sembra doveroso aggiungere un'altra sua pubblicazione: La sicurezza e il pensiero cardiopati...
Post recenti

Assoverde Santa Lucia: amore per la natura, amore per Manerbio

Chi cura gli spazi verdi di Manerbio? È Assoverde Santa Lucia ODV , una locale organizzazione di volontariato.  Il suo primo nucleo è nato nel 2010, per iniziativa d’un paio di amici. Lo scopo, allora, era curare la pulizia del Parco Rampini. Man mano che si aggiungevano nuovi volontari, il gruppo ha cominciato a ripulire altre vie manerbiesi. Sono così divenuti Volontari del Verde , che il Comune riforniva di macchinari e benzina.             La vera e propria Assoverde Santa Lucia si è costituita più tardi. Nel 2022, è stata iscritta nel Registro Unico del Volontariato con decreto della Provincia di Brescia . Questo le ha permesso di co-progettare e co-programmare con gli enti locali. Collabora strettamente con il Circolo ACLI . Insieme a quest’ultimo, ha realizzato diversi eventi: “Associamo Manerbio”, la festa di San Martino, “Puliamo Manerbio”, per citarne alcuni. Soprattutto, il Circolo ACLI assiste Assoverde nella gest...

Manerbio Nerd 2025: un sogno pop e multicolore

L'8 giugno 2025 si è tenuta l'annuale edizione di Manerbio Nerd , la fiera dei fumetti, dei videogiochi, del cosplay e della cultura pop in generale. Ma cosa vuol dire "nerd"?  È un termine americano di origine incerta. Indica quel tipo di adolescenti che hanno una passione sfrenata per il computer e i dispositivi elettronici in genere, nonché per i fumetti, i videogiochi, la letteratura fantasy e altri intrattenimenti moderni e sedentari. Spesso, "nerd" ha un significato dispregiativo, perché stigmatizza una presunta asocialità di questi ragazzi e il loro scarso interesse per sport e aspetto fisico. Di certo, la definizione della figura del nerd è legata a quello stile di vita tipicamente americano diffusosi dal secondo dopoguerra in avanti e contrassegnato dalla corsa al successo, alla popolarità e al benessere. Il nerd si pone apparentemente in controtendenza, visto che non insegue la popolarità fra i suoi coetanei. In realtà, è perfettamente figlio de...

Un omaggio a Gianni Saldini, "papà" del tennis a Manerbio

Chi vive a Manerbio e ama il tennis conosce sicuramente Gianni Saldini (classe 1941). È stato presidente del Tennis Club locale per circa 40 anni, fino al 2012. La struttura, inizialmente, consisteva in due spogliatoi compresi nell’area Marzotto. La sua trasformazione in vero e proprio club sportivo è stata dovuta essenzialmente a Saldini. Grazie al suo operato, Manerbio ha potuto ospitare tornei internazionali, facendo parte dell ' Atp Challenger Tour . Per questo la nostra città ha visto passare campioni famosi come Novak (o Nole) Đoković . Il torneo internazionale di Manerbio era intitolato al tenente colonnello Antonio Savoldi e al maggiore Marco Cò, a cui Saldini e la cittadinanza erano molto legati. Questa competizione sportiva era nata negli anni '70 come torneo sociale, per poi divenire un Atp Challenger nel 1999. È stata quindi assai longeva. È rimasta in vita fino al 2019, poi è divenuta una "memoria gloriosa" del Tennis Club.  Non è quindi difficile cap...

Max Bi e la Ghirardesca: mostra evento a Palazzo Ghirardi

Palazzo Ghirardi è di proprietà privata, perciò è raro che i cittadini manerbiesi possano visitarlo. Una di quelle rare occasioni è stata la mostra evento Max Bi e la Ghirardesca , tenutasi dal 16 al 18 maggio 2025 proprio a Palazzo Ghirardi.  "Max Bi" è l'abbreviazione di Massimiliano Battagliola , artista di genere "Urban Pop" . Significa che le sue tele prendono spunto dai graffiti metropolitani, quei dipinti realizzati con squillanti vernici spray che si trovano spesso sui muri cittadini. È stato difficile renderli sulla tela? Certamente, la tecnica preferita da Battagliola ha dato risultati d'impatto. Anche i soggetti sono spesso tratti dalla cultura pop contemporanea . Ci sono cartoni animati come Roger e Jessica Rabbit, Dastardly e Muttley, Willy il Coyote. Ci sono animali sorprendenti come polipi giganti, asinelli dai grandi denti, cani, struzzi, scimmie e persino un impeccabile agente in smoking che punta una pistola (un riferimento a James Bond...

Ombre di luce per il Concerto di Primavera

Il Concerto di Primavera 2025 della Civica Associazione Musicale "S. Cecilia" non ha deluso le aspettative. Si è tenuto al Politeama di Manerbio la sera del 24 maggio ed è stato ricco di emozioni. Il titolo era Ombre di luce : un riferimento ai chiaroscuri emotivi e personali espressi dai brani musicali. In apertura, era stato posto The Hounds of Spring di Alfred Reed (New York, 1921 - ivi, 2005). Letteralmente, significava "I segugi della primavera" e davvero descriveva la corsa della bella stagione attraverso i campi.  Jesus Christ Superstar riproponeva i temi del celebre musical di Andrew Lloyd Webber (Londra, 1948). La modernità del rock si mescolava con i temi antichi dell'amore, del tradimento, del divino e della morte. Sempre di tema biblico era Jericho di Bert Appermont (Bilzen, 1973). Stavolta, il riferimento era a un episodio del Libro di Giosuè (6, 1-25): per conquistare la città di Gerico, gli Ebrei fanno crollare le sue mura col suono dei c...

A Manerbio la tenda di "Sanitari per Gaza"

Dal 23 al 25 maggio 2025, in Piazza Italia a Manerbio, ha sostato la tenda di "Sanitari per Gaza" . È una rete nata nel dicembre 2023, in seguito allo scoppio dell'attuale guerra Israele-Hamas. Come dice il nome, è formata da medici, infermieri e personale sanitario in generale. Il suo scopo è prima di tutto informare e sensibilizzare l'opinione pubblica in merito agli attacchi subiti dalle strutture ospedaliere a Gaza. Ha creato anche un database di medici e infermieri disponibili per missioni umanitarie. Per il loro invio, la rete si appoggia a PalMed Italia , l'Associazione dei Medici Palestinesi in Italia.  La tenda di cui abbiamo parlato all'inizio sta circolando per raccogliere fondi da investire in medicinali e pronti soccorsi mobili , oltre che per informare. Dal marzo 2025, infatti, è in corso a Gaza una crisi umanitaria senza precedenti: insieme a cibo e acqua, scarseggiano altri generi essenziali come gli antibiotici. Si tratta insomma della situ...

Mythos: le figure fantastiche di Piovani e "Bigiai"

Una storia diventa un mito quando riesce a essere vitale in ogni epoca, luogo e linguaggio . Per l'appunto, s'intitolava Della Natura : Mythos la mostra artistica di Lorenzo Piovani e Luigi "Bigiai" Viviani . È stata aperta al Bar Simposio di Manerbio dal 17 al 21 maggio 2025. Contemporaneamente, nel giardinetto del locale, era attivo il "Bazar Bizzarro" : un mercatino di fantasiosa bigiotteria, segnalibri e altre sfiziose chicche, per raccogliere fondi a favore dell'associazione "Comitato Nour Ama e Cambia il Mondo" . Così la creatività manerbiese, una volta di più, incontrava i progetti umanitari.   I due artisti avevano creato vortici di linee su sfondi dai colori vivaci. Ogni forma era volutamente astratta e non riconducibile a qualcosa di reale. Proprio questo permetteva alla mente di riconoscere le figure di Centauri, guerrieri, Minotauri e qualsiasi fusione tra immagini umane e "altro". Più familiare era una variopinta scul...