Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta aforismi

Eros e Thanatos

È facile innamorarsi delle cose terribili.

Ragione

Chi esalta la Ragione è pari a chi celebra la scialuppa nel mezzo dell’oceano.

Perverso ossimoro

"Legge naturale": un perverso ossimoro.

Considerazione ovvia

Il Nulla non esiste. Altrimenti, sarebbe una contraddizione.

Con licenza

Agli artisti è concesso quasi tutto. Ecco perché cerco di fare l'artista. 

I fatti

I "fatti"... oppio di retori, saputelli e  ministri di propaganda.

Odi et amo

Nel cuore di un poeta d’oggi c’è almeno un angolo che desidera uccidere un filologo.

Il senso comune

Il senso comune è ciò che realizza l'utopia di Caligola: un popolo con una testa sola, perché la si possa mozzare in un colpo solo.

Warning

Nessuno è perverso quanto un giornalista perverso.

Superstizione

La superstizione più detestabile e dannosa che l'uomo abbia partorito è la credenza nella Verità.

Differenze all'italiana

Se un cinquantenne detta regole, assegna compiti ed alza la voce, si chiama "autorità". Se un ventenne detta regole, assegna compiti ed alza la voce, si chiama "bullismo".

I vent'anni

I vent'anni sono l'età in cui ci si vendica dell'educazione ricevuta.

Ri - nascimento

Nascere una volta è una sfida. Nascere due volte è una distrazione.

Sapienza

Chi non riesce ad essere felice ha fallito nell'unica scienza in cui a tutti converrebbe essere dotti.

Scelte di vita

C'è chi investe in mezzi per vivere...   e chi investe in motivi per vivere.

Gli indesiderati

Ci sono due cose che nessuno vuole in casa propria: una è la colpa, l'altra il coraggio.

Proverbio

In risu veritas. 

Pensiero libero

Qualcuno rivendica a sé il libero pensiero, come se esso portasse una marca od un nome. Ma ciò non è altro che un'asserzione, uguale a centomila asserzioni che fanno da palliativo alle proprie insicurezze. Il libero pensiero non s'incastra in un berretto frigio, né in un logo da stampare su una scheda elettorale. Proprio perché è libero, ha ali e vola da chi più gli piace: volti schivi, mani nude che gli offrono, sul davanzale, briciole di opere e giorni.

Riflessione minima

L’invidia è il più terribile dei mali. Perché scaturisce dalla felicità. E dalla felicità non ci si può difendere, se non a prezzo di essere infelici.