Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta bar impero

Una via in rosso

I Comuni e la manutenzione delle strade… Un rapporto proverbiale e tormentato. Sarà forse per questo che il rinnovamento di via San Martino (o “Scià Bas”), a Manerbio , è stato salutato con una festa. Il 3 settembre 2017, è stata tenuta l’inaugurazione. Era cortesemente richiesto ai convenuti d’indossare qualcosa di rosso, in riferimento al colore del manto di San Martino nell’iconografia abituale .  L'inaugurazione di Via San Martino, a Manerbio.             Al taglio del nastro , era presente il sindaco Samuele Alghisi, con Nerina Carlotti, Giandomenico Preti e Paola Masini. Erano accompagnati dai Carabinieri, dalla Polizia locale e dall’Associazione Nazionale Carabinieri, nonché dal parroco don Tino Clementi. La colonna sonora, naturalmente, era affidata alla Civica Associazione Musicale Santa Cecilia.             Il nome dialettale della strada ricorda i tempi ...

Bicchieri, bocce e biliardo

In fondo a Scià bas, una delle più antiche vie di Manerbio, si può ancora notare l’insegna rosso-bianca del Bar Impero. L’attuale gestione avviò l’attività nel 1962; essa era nelle mani della famiglia Fassoli, della quale fanno parte gli attuali titolari, i fratelli Bruno e Mina. Nel 2012, i gestori festeggiarono un meritato cinquantennale. In quel mezzo secolo, il Bar Impero aveva visto tornei di briscola, di biliardo, di freccette, di bocce. I premi erano frugali, ma succosi: formaggi, salami. Nel 1965, i titolari parteciparono all’organizzazione di un torneo notturno di “calcio a sei”, che serviva per finanziare l’oratorio locale e a cui partecipavano giocatori professionisti. Mina ricorda ancora che la clientela, in quell’occasione, si infoltì straordinariamente, attratta dall’evento mondano.             Al Bar Impero, per un periodo, fu abbinata una sala da pranzo, che fu però chiusa perché troppo onerosa in termini di tem...