Il
23 marzo 2017, al Teatro Civico “M. Bortolozzi”, la Libera Università di
Manerbio ha visto il gradito ritorno del dott. Fabrizio Bonera, amante e
commentatore della “Commedia” dantesca. Il titolo della conferenza era,
appunto: “L’aria, l’acqua, la terra e il fuoco nella Divina Commedia”.
In
Inf. XII, vv. 1 ss, è ravvisabile l’allusione a un paesaggio reale: gli Slavini
di Marco, a sud di Rovereto. Il dott. Bonera li ha descritti come fondo di un
mare preistorico, ma anche come l’inferno personale di suo nonno, durante la
Prima Guerra Mondiale. Qui passavano, infatti, le linee del fronte. Dante -
secondo Bonera - avrebbe dunque in mente non solo l’Inferno teologico, ma gli
inferni delle infelicità personali. Quelle infelicità la cui rimozione è scopo della
vita umana, secondo la famosa epistola a Cangrande della Scala.
I quattro elementi naturali, nella
Commedia, sono disposti secondo la concezione aristotelica dell’universo, in
versione cristianizzata. La caduta di Lucifero avrebbe fatto sì che le terre
emerse si ritraessero nell’emisfero boreale, per l’orrore, e che le acque
formassero un velo, nell’emisfero australe. Nell’emisfero boreale, si trova
Gerusalemme, sotto cui si apre la voragine dell’Inferno. Nell’emisfero
australe, s’innalza la montagna del Purgatorio.
Per quanto riguarda la struttura
dell’oltretomba, Dante è in debito con Virgilio, che lo descrive nel libro VI
dell’Eneide. Virgiliana è pure l’idea dei fiumi dell’oltretomba. Nell’Inferno dantesco,
essi sono uno solo che prende nomi diversi: Acheronte, Stige, Flegetonte,
Cocito. Secondo Inf. XIV, vv. 94 ss., la loro sorgente si trova a Creta: luogo
di culto di Zeus come “il Grande Giovane”, simbolo della giustizia umana
imperitura. Per questo, l’isola era sinonimo di quella felicità dovuta a
razionalità e corretto comportamento. Il v. 103 converte “il Grande Giovane” in
un “gran veglio”, un vecchio malfermo e piangente: dalla superbia di poter
essere felici grazie alle sole norme morali, nascono le acque dell’Inferno.
L’Acheronte rappresenta la
separazione dal mondo: la dannazione è la disgiunzione atavica fra l’uomo e il
senso dell’universo. Ripiegarsi sulla propria verità particolare (ha spiegato
Bonera) porta a una forma di follia che fa amare il proprio errore. La
giustizia divina che anima i dannati diviene così uno sprone a gettarsi
nell’orrore. Lo Stige è una palude: è l’ebbrezza di sopraffare (ira), o il
macerarsi nel malanimo (accidia). Il Flegetonte (fatto di sangue bollente) è il
fiume della violenza cieca, proveniente dalle parti più ancestrali della psiche
(i Centauri). Il Cocito è l’acqua infernale congelatasi nell’odio e nella
frode. Si trova al fondo dell’Inferno, ove la ragione si perverte a fini
malvagi. In tale ghiaccio, è conficcato Lucifero. Ma proprio dal suo corpo
provengono le lacrime e la bava che sciolgono Cocito. Il pianto è compassione e
riconoscimento dei propri limiti: per esso passa la via che fa uscire
dall’orrore. Nel Purgatorio, il dolore non è più ricerca dell’orribile, ma
sprone verso una vita migliore. I suoi fiumi sono il Lete (di provenienza
virgiliana) e l’Eunoè (invenzione dantesca): le loro acque cancellano il
ricordo del male e ravvivano quello del bene. Gli “atti perfetti” di cui
l’Eunoè ravviva la memoria (ha spiegato Bonera) sono quelli compiuti in
conformità col principio che regola l’universo. È lo stesso tipo di memoria che
genera l’arte: la permanenza della condizione che precede le nostre esperienze
negative (Paradiso terrestre). Il Paradiso è invece lo stato in cui non esiste
più separazione fra l’uomo e l’ordine universale, come spiega Piccarda Donati
(Par. III, vv.85-87): “…’n la sua [di Dio] volontade è nostra pace:/ell’è quel
mare al qual tutto si move/ciò ch’ella cria e che natura face.”
Commenti
Posta un commento
Si avvisano i gentili lettori che (come è ovvio) non verranno approvati commenti scurrili, offese dirette, incitazioni all'odio di qualunque tipo, messaggi che violino la privacy o ledano l'onore di terzi. Si prega di considerare questo blog come uno spazio di confronto, così come è stato fatto finora, e non come uno "sfogatoio". Ci scusiamo per eventuali ritardi nella pubblicazione dei commenti: cause (tecnologiche) di forza maggiore. Grazie.