Passa ai contenuti principali

No, non ce l'hanno con Monti

Da Il Borghese, giugno 2012


"NO - dice - non ce l’ho con Monti. Ciò non vuol dire che non sia terribilmente incazzato e che non ritenga che molti degli annunciati rimedi non producano effetti controproducenti. Ti pare che pretendere il pagamento pronta cassa del dovuto dai contribuenti e continuare a mantenere il contenzioso nei loro confronti, sia il massimo della giustizia? O che mettere nuove tasse sulla benzina più cara d’Europa, e applicare l’Imu alla prima casa, non finisca per aggravare ulteriormente la situazione? A me pare - mormora nella bella lingua di Goldoni -, che il «tacon», si riveli alla fine peggiore del «buso». No, non ce l’ha con Monti, anche se, passata la buriana per essersi visto finalmente togliere dai co…ni gli eterni politicanti e i famelici ladri della seconda repubblica, non lo trova più così affascinante come il giorno che si presentò col loden ormai demodé davanti alle telecamere.
Venezia: seduti a un tavolino del caffè Florian, in questa rara giornata di sole, molti scuotono il capo e ormai pensano che non sarà lui a toglierci dai guai, che non sarà nemmeno lui l’agognato salvatore della patria.




Ci prova. Guarda in alto verso quel monte di debiti che ha accumulato lo Stato negli ultimi trent’anni, poi giù nel burrone profondo nel quale sta scivolando l’economia, l’industria, la credibilità nazionale e... ci prova. Come farebbe un qualsiasi ragioniere. Tagliando, sottraendo, spostando i numeri come le palle di un pallottoliere da una parte all’altra del bilancio. Gli evasori, quelli dei grandi numeri, sono trasparenti come il vetro, i milionari, se metti una patrimoniale, scappano a gambe levate. I tagli? Quelli sono complicati. Dove li metti coloro che si sono annidati nelle province e nelle mille istituzioni senza senso? Non restano che i lavoratori a reddito fisso, i piccoli imprenditori, i baristi, i pensionati . Ecco, i poveri: quelli al massimo ti maledicono, ma alla fine subiscono in silenzio. Cos’altro potrebbe fare? Miracoli? Lo avete scambiato per Gesù Cristo? Fosse il mago Houdini, o Copperfield, potrebbe tentare di darci almeno l’illusione di essere un popolo felice. Ci aveva provato Berlusconi, illudendosi che bastasse annunciarlo a parole. Monti, un economista. Va bene. Se studia attentamente la situazione, ci dirà alla fine cosa non va. Ma qui, con una situazione simile e un simile debito, ho l’impressione che più che uno studioso, ci vorrebbe un’idrovora.
No, non ce l’hanno con Monti. Lo hanno chiamato e lui, forse senza rendersi ben conto di che cosa gli venisse incontro, è venuto. Un momento di umana debolezza. Un colpo di comprensibile vanità. Capita, oltre che alla belle donne, anche ai più famosi professori. Per il momento cerca di tenere la barra dritta, ma la barca, quella, continua a far acqua da tutte le parti e, alla fine, lo sa benissimo che, senza un soccorso esterno, e nonostante il soccorso dei super, super tecnici appena assoldati (che sia la banca centrale o qualche altro marchingegno) sarà lui il bersaglio al quale saranno diretti i pomodori.
Per questo non ce l’hanno con Monti, e se oggi inneggiano a Grillo, come fecero un tempo i napoletani con Masaniello prima di condannarlo a morte, è soltanto perché in lui trovano l’interprete della loro rabbia. No. Non ce l’hanno con Monti né con i suoi ministri, tutti specialisti, ricchi, illustri e qualificati, come non ce l’avevano i francesi con quelli di Luigi XVI che, ereditata la terribile situazione lasciata dai governi precedenti, non furono in grado di evitare la situazione che si concluse con la presa della Bastiglia.
Monti, come noi, più che un carnefice, in questa storia è soltanto una
vittima. Eppure la rabbia monta. E la rabbia, come la calunnia della romanza omonima, non è all’inizio che un venticello....
In verità ce l’hanno con coloro che, oggi, dietro Monti si nascondono, con coloro che, contro il volere
dei cittadini, con i loro soldi hanno strafinanziato i loro partiti, con coloro che il debito pubblico lo hanno creato senza mai correre ai ripari, con coloro che infilandosi nelle aziende, corrompendo o facendosi corrompere, si sono arricchiti, con coloro che, dividendosi in fazioni e promettendo
riforme, hanno lasciato il Paese dov’era trent’anni fa.
- Dovremmo - dice - organizzare una «class action» per pretendere che vengano messi sotto processo coloro che hanno governato in questi anni, politici e parlamentari a irresponsabilità illimitata - che vengano resi pubblici i loro bilanci privati, i capitali accumulati dalle loro famiglie, pretendere che, dopo aver restituito il maltolto, vengano allontanati dalla politica.

Parole in libertà, in questa Venezia che profuma di mare e ancora ricorda i passati splendori di un repubblica che si meritò il titolo di Serenissima."



Commenti

  1. Il problema sta in tutti i corporativismi che ci siamo portando avanti da anni. In Italia si vede sempre all'operaio, al tassista, all'imprenditore, mai al consumatore. Peccato che consumatori lo siano tutti e tre. Per cui alla fine lo prendono tutti in quel posto. Se non supereremo questa mentalità non faremo mai nulla.

    RispondiElimina

Posta un commento

Si avvisano i gentili lettori che (come è ovvio) non verranno approvati commenti scurrili, offese dirette, incitazioni all'odio di qualunque tipo, messaggi che violino la privacy o ledano l'onore di terzi. Si prega di considerare questo blog come uno spazio di confronto, così come è stato fatto finora, e non come uno "sfogatoio". Ci scusiamo per eventuali ritardi nella pubblicazione dei commenti: cause (tecnologiche) di forza maggiore. Grazie.

Post popolari in questo blog

Letteratura spagnola del XVII secolo

Il Seicento è, anche per la Spagna, il secolo del Barocco. Tipici della letteratura dell'epoca sono il "culteranesimo" (predilezione per termini preziosi e difficili) e il "concettismo" (ricerca di figure retoriche che accostino elementi assai diversi fra loro, suscitando stupore e meraviglia nel lettore). Per liberare il Barocco dall'accusa di artificiosità, si è cercato di distinguere una corrente "culterana", letterariamente corrotta e di contenuti anche immorali, da una corrente "concettista", nutrita dalla grande tradizione intellettuale e morale spagnola. E' vero che il Barocco spagnolo vede, al proprio interno, vivaci polemiche fra autori (come Luis de Gòngora e Francisco de Quevedo) e gruppi. Ma l'esistenza di queste due contrapposte correnti non ha fondamento reale. Quanto al concettismo, è interessante notare come esso sia stato alimentato dalla significativa definizione che di "concetto" ha dato Francesco

Farfalle prigioniere, ovvero La vita è sogno

Una giovane mano traccia le linee d’una farfalla. Una farfalla vera si dibatte sotto una campanella di vetro. La mano (che, ora, ha il volto d’un giovane pallido e fine) alza la campanella. L’insetto, finalmente libero, si libra e guida lo spettatore nella storia del suo alter ego, la Sposa Cadavere.              Così come Beetlejuice , The Corpse Bride (2005; regia di Tim Burton e Mike Johnson) si svolge a cavallo tra il mondo dei vivi e quello dei morti, mostrandone l’ambiguità. A partire dal fatto che il mondo dei “vivi” è intriso di tinte funeree, fra il blu e il grigio, mentre quello dei “morti” è caleidoscopico, multiforme, scoppiettante. A questi spettano la gioia, la saggezza e la passione; a quelli la noia, la decadenza, l’aridità. Fra i “vivi”, ogni cosa si svolge secondo sterili schemi; fra i “morti”, ogni sogno è possibile. Per l’appunto, di sogno si tratta, nel caso di tutti e tre i protagonisti. A Victor e Victoria, destinati a un matrimonio di convenienza, non è co

Il Cimitero di Manerbio: cittadini fino all'ultimo

Con l'autunno, è arrivato anche il momento di ricordare l' "autunno della vita" e chi gli è andato incontro: i nostri cari defunti. Perché non parlare della storia del nostro Cimitero , che presto molti manerbiesi andranno a visitare?  Ovviamente, il luogo di sepoltura non è sempre stato là dove si trova oggi, né ha sempre avuto le stesse caratteristiche. Fino al 1817, il camposanto di Manerbio era adiacente al lato settentrionale della chiesa parrocchiale , fra la casa del curato di S. Vincenzo e la strada provinciale. Era un'usanza di origine medievale, che voleva le tombe affiancate ai luoghi sacri, quando non addirittura all'interno di essi. Magari sotto l'altare, se si trattava di defunti in odore di santità. Era un modo per onorare coloro che ormai "erano con Dio" e degni a loro volta di una forma di venerazione. Per costituire questo camposanto, era stato acquistato un terreno privato ed era stata occupata anche una parte del terraglio