Passa ai contenuti principali

Cinema Estate a Manerbio: i prossimi film

Il Cinema Estate, come sempre, ripropone a Manerbio alcuni film che potremmo esserci persi. Le proiezioni si terranno nel cortile del centro culturale alle 21:00. Vediamo quali sono i prossimi titoli in programma. 

Immagine di cinema all'aperto, in riferimento al Cinema Estate di Manerbio

            Il 7 agosto, sarà proposto Il piacere è tutto mio (2022; regia di Sophie Hyde). Nancy Stokes (Emma Thompson) è un’insegnante vedova e in pensione. Decide di affrontare finalmente il suo grande tabù: l’insoddisfazione sessuale di cui ha sempre sofferto. Assume perciò un giovane gigolò, Leo Grande (Daryl McCormack), per darsi alle sperimentazioni che non ha mai osato. Ovviamente, per lei non sarà facile esporre il proprio corpo e le proprie fragilità. Una volta che si sarà creato un rapporto di fiducia, però, l’anziana donna riscoprirà se stessa.

            Il 10 agosto, sarà la volta di La stranezza (2022; regia di Roberto Andò). Cosa succederebbe se due attori dilettanti incontrassero nientemeno che Luigi Pirandello? È quello che accade a Bastiano (Valentino Picone) e Nofrio (Salvatore Ficarra). Il celebre drammaturgo siciliano, interpretato da Toni Servillo, è appena tornato in Sicilia per il compleanno di un amico, il non meno noto Giovanni Verga (Renato Carpentieri). È morta la balia (Aurora Quattrocchi) di quest’ultimo; proprio durante il funerale, avviene l’incontro coi due di cui sopra. Di professione, sono becchini; ma recitano per passione. La bizzarra commedia che stanno inscenando dà a Pirandello l’idea per scrivere una “stranezza”…

            Il 17 agosto, il Cinema Estate ci porterà decisamente più lontano, con Utama – Le terre dimenticate (2022; regia di Alejandro Loayza Grisi). Siamo in Bolivia; Virginio (José Calcina) e Sisa (Luisa Quispe) sono un’anziana coppia quechua. Continuano a vivere sull’altopiano, benché esso sia devastato dalla siccità. Lui è un allevatore di lama e deve percorrere chilometri ogni giorno per trovare di che far pascolare i suoi animali. Un giorno, Clever (Santos Choque), il nipote della coppia, propone loro di trasferirsi in città con lui…

            Il 21 agosto, vedremo Vicini di casa (2022; regia di Paolo Costella). Giulio (Claudio Bisio) e Federica (Vittoria Puccini) sono una coppia matura e insoddisfatta in molti sensi. Nel loro periodo di crisi, approfondiscono il rapporto coi vicini, Salvatore (Vinicio Marchioni) e Laura (Valentina Lodovini), ben più felici ed esuberanti di loro. Cosa si nasconderà dietro questa crescente confidenza?

            Il 24 agosto, il Cinema Estate chiuderà in bellezza con L’ultima notte di Amore (2023; regia di Andrea Di Stefano). Franco Amore (Pierfrancesco Favino) è un tenente di polizia. La notte prima del suo pensionamento, viene incaricato d’indagare sulla scena del crimine in cui è stato assassinato Dino (Francesco Di Leva), suo collega e amico…

            Con questo, buona visione!

 

Pubblicato su Paese Mio Manerbio, N. 194 (agosto 2023), p. 12.

Commenti

Post popolari in questo blog

Letteratura spagnola del XVII secolo

Il Seicento è, anche per la Spagna, il secolo del Barocco. Tipici della letteratura dell'epoca sono il "culteranesimo" (predilezione per termini preziosi e difficili) e il "concettismo" (ricerca di figure retoriche che accostino elementi assai diversi fra loro, suscitando stupore e meraviglia nel lettore). Per liberare il Barocco dall'accusa di artificiosità, si è cercato di distinguere una corrente "culterana", letterariamente corrotta e di contenuti anche immorali, da una corrente "concettista", nutrita dalla grande tradizione intellettuale e morale spagnola. E' vero che il Barocco spagnolo vede, al proprio interno, vivaci polemiche fra autori (come Luis de Gòngora e Francisco de Quevedo) e gruppi. Ma l'esistenza di queste due contrapposte correnti non ha fondamento reale. Quanto al concettismo, è interessante notare come esso sia stato alimentato dalla significativa definizione che di "concetto" ha dato Francesco

Farfalle prigioniere, ovvero La vita è sogno

Una giovane mano traccia le linee d’una farfalla. Una farfalla vera si dibatte sotto una campanella di vetro. La mano (che, ora, ha il volto d’un giovane pallido e fine) alza la campanella. L’insetto, finalmente libero, si libra e guida lo spettatore nella storia del suo alter ego, la Sposa Cadavere.              Così come Beetlejuice , The Corpse Bride (2005; regia di Tim Burton e Mike Johnson) si svolge a cavallo tra il mondo dei vivi e quello dei morti, mostrandone l’ambiguità. A partire dal fatto che il mondo dei “vivi” è intriso di tinte funeree, fra il blu e il grigio, mentre quello dei “morti” è caleidoscopico, multiforme, scoppiettante. A questi spettano la gioia, la saggezza e la passione; a quelli la noia, la decadenza, l’aridità. Fra i “vivi”, ogni cosa si svolge secondo sterili schemi; fra i “morti”, ogni sogno è possibile. Per l’appunto, di sogno si tratta, nel caso di tutti e tre i protagonisti. A Victor e Victoria, destinati a un matrimonio di convenienza, non è co

Il Cimitero di Manerbio: cittadini fino all'ultimo

Con l'autunno, è arrivato anche il momento di ricordare l' "autunno della vita" e chi gli è andato incontro: i nostri cari defunti. Perché non parlare della storia del nostro Cimitero , che presto molti manerbiesi andranno a visitare?  Ovviamente, il luogo di sepoltura non è sempre stato là dove si trova oggi, né ha sempre avuto le stesse caratteristiche. Fino al 1817, il camposanto di Manerbio era adiacente al lato settentrionale della chiesa parrocchiale , fra la casa del curato di S. Vincenzo e la strada provinciale. Era un'usanza di origine medievale, che voleva le tombe affiancate ai luoghi sacri, quando non addirittura all'interno di essi. Magari sotto l'altare, se si trattava di defunti in odore di santità. Era un modo per onorare coloro che ormai "erano con Dio" e degni a loro volta di una forma di venerazione. Per costituire questo camposanto, era stato acquistato un terreno privato ed era stata occupata anche una parte del terraglio