Lo confesso. Anch’io sono entrata in libreria e l’ho
comprato: un tomo intero di romanzi di Emilio
Salgari. Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa. Mi sono lasciata
arruffianare da quella girandola di armi ed amori, di donzelle in pericolo e
pirati gentiluomini, recitanti in scenari più finti delle torrette di Pisa
segnatempo. Ho seguito Sandokan nelle sue spericolate avventure, puntualmente
interrotte da digressioni, opportune come lo squillo del telefono durante il
bagno. “Non sapete quanto siano buoni i semi del durion…” Tu ti senti, d’un tratto, un comune mortale, perché lo conosci solo come impiegato nelle torture
dal Rapitore Seriale di Facebook. E la Perla di Labuan, tutta
bionda dal dolore (O. Wilde in saecula
saeculorum), coi sospiri potrebbe spingere la nave del suo pirata fino alle
isole Azzorre.


Tu,
intanto, trepidi, perché non sai che fine faranno i boccoli del Corsaro Nero,
nella battaglia di Maracaibo. Devono essergli costati ore di lavoro col ferro
caldo, alla mattina.

I romanzi
salgariani sono leggeri come i colori in un caleidoscopio. Ci permettono di
essere eroi per qualche mezz’oretta, risparmiando il nostro sangue. Son fatti
per essere goduti, saporitamente, senza freni. Seguendo la scia spumosa della Marianna, possiamo perfino dir che il naufragar… è dolce in questo mare.
Commenti
Posta un commento
Si avvisano i gentili lettori che (come è ovvio) non verranno approvati commenti scurrili, offese dirette, incitazioni all'odio di qualunque tipo, messaggi che violino la privacy o ledano l'onore di terzi. Si prega di considerare questo blog come uno spazio di confronto, così come è stato fatto finora, e non come uno "sfogatoio". Ci scusiamo per eventuali ritardi nella pubblicazione dei commenti: cause (tecnologiche) di forza maggiore. Grazie.