Passa ai contenuti principali

“Raccontami”: comincia il nuovo tour di Diego Baruffi

Il giornalista e cantante manerbiese Diego Baruffi è pronto per un nuovo tour. Si è infatti concluso quello dedicato alla sua raccolta poetica La via del cuore. Stavolta, il progetto letterario è di narrativa breve e s’intitola Raccontami. Esso si ispira, per l’appunto, alle storie serali narrate da Baruffi al suo bambino. Un assaggio della nuova iniziativa si era avuto il 1 aprile 2017, al Bridge Pub & Restaurant di Manerbio, con un concerto poetico-musicale. L’inizio ufficiale della tournée “Raccontami” è stato però il 27 maggio 2017, a Quinzano d’Oglio. Baruffi e la band manerbiese “Blu Angel”, recentemente ricostituitasi, hanno infatti partecipato a “Libri in concerto”: mercatino librario con tanto di musica dal vivo. Diego e gli altri ospiti dell’evento si sono dunque ritrovati in Piazza Aldo Moro. 
blu angel

            L’esordio è stato affidato a Erica Gazzoldi, che ha recitato il monologo d’apertura riferito al futuro libro Raccontami e due poesie dello stesso Baruffi. È stata poi la volta dell’intervista di quest’ultimo a Chiara Zani, autrice del romanzo autopubblicato La danza della vita (2017). La narratrice ha parlato della propria precoce passione per la scrittura e di questo suo sogno finalmente realizzatosi. Nella trama del romanzo, le vite di diversi personaggi s’intrecciano, sullo sfondo di New York. La Zani ha affermato di avervi rifuso «tutte le Chiara che non sono stata», le strade che avrebbe potuto intraprendere: quella di New York, per esempio, e quella della danza.
            La Gazzoldi è tornata in seguito sul palco, per leggere poesie sue (da La biblioteca di Belisa, 2015) e di Veronica Capsali, poi intervistata. Per propria scelta, la Capsali non ha mai pubblicato i propri scritti (che lei chiama “pensieri”). Però, ne produce moltissimi, tutti ruotanti intorno alla tematica dell’amore come motore d’ogni aspetto della vita. “Amore” declinato in più modi: per il compagno; per i figli (a loro è affidato il futuro, mentre per lei «c’è solo l’oggi»); per i genitori (che «hanno saputo creare ricchezza, in tutta la povertà che c’era»).
            Finita la parte letteraria, è cominciata la musica. I nuovi Blu Angels erano così composti: Diego Baruffi (voce e chitarra); Giovanni Primomo (pianoforte); Jimmy Blake (chitarra solista); Ugo Mangeri (chitarra acustica). Il repertorio che hanno proposto è stato quello ben noto ai loro fan: canzoni italiane degli anni ’60 - 2000. Sono stati protagonisti i loro beneamati Nomadi, con: “Aironi neri” (1991); “Io vagabondo” (1972); “Ad est ad est” (1993); “Dio è morto” (1967); “Io voglio vivere” (2007); “Il vento del nord” (1995); “Tutto a posto” (1987). Altro protagonista morale della serata è stato Lucio Battisti: “Il tempo di morire” (1970); “Un’avventura” (1969); “Dieci ragazze” (1970). È stata citata l’iperclassica “Bandiera gialla” di Gianni Pettenati (1966), così come “Sognando la California” dei Dik Dik (1966) e “Pregherò” di Adriano Celentano (1965). Due voci femminili riecheggiate idealmente durante la serata sono state quelle di Loredana Bertè (“Dedicato”, 1979) e Caterina Caselli (“Perdono”, 1966). La conclusione è stata affidata a un brano di Gianni Morandi che si appella facilmente alle emozioni: “C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones” (1966). E di emozioni (si spera) il tour “Raccontami” non sarà avaro.


Commenti

Post popolari in questo blog

Letteratura spagnola del XVII secolo

Il Seicento è, anche per la Spagna, il secolo del Barocco. Tipici della letteratura dell'epoca sono il "culteranesimo" (predilezione per termini preziosi e difficili) e il "concettismo" (ricerca di figure retoriche che accostino elementi assai diversi fra loro, suscitando stupore e meraviglia nel lettore). Per liberare il Barocco dall'accusa di artificiosità, si è cercato di distinguere una corrente "culterana", letterariamente corrotta e di contenuti anche immorali, da una corrente "concettista", nutrita dalla grande tradizione intellettuale e morale spagnola. E' vero che il Barocco spagnolo vede, al proprio interno, vivaci polemiche fra autori (come Luis de Gòngora e Francisco de Quevedo) e gruppi. Ma l'esistenza di queste due contrapposte correnti non ha fondamento reale. Quanto al concettismo, è interessante notare come esso sia stato alimentato dalla significativa definizione che di "concetto" ha dato Francesco

Farfalle prigioniere, ovvero La vita è sogno

Una giovane mano traccia le linee d’una farfalla. Una farfalla vera si dibatte sotto una campanella di vetro. La mano (che, ora, ha il volto d’un giovane pallido e fine) alza la campanella. L’insetto, finalmente libero, si libra e guida lo spettatore nella storia del suo alter ego, la Sposa Cadavere.              Così come Beetlejuice , The Corpse Bride (2005; regia di Tim Burton e Mike Johnson) si svolge a cavallo tra il mondo dei vivi e quello dei morti, mostrandone l’ambiguità. A partire dal fatto che il mondo dei “vivi” è intriso di tinte funeree, fra il blu e il grigio, mentre quello dei “morti” è caleidoscopico, multiforme, scoppiettante. A questi spettano la gioia, la saggezza e la passione; a quelli la noia, la decadenza, l’aridità. Fra i “vivi”, ogni cosa si svolge secondo sterili schemi; fra i “morti”, ogni sogno è possibile. Per l’appunto, di sogno si tratta, nel caso di tutti e tre i protagonisti. A Victor e Victoria, destinati a un matrimonio di convenienza, non è co

"Gomorra": dal libro al film

All’inizio, il buio. Poi, lentamente, sbocciano velenosi fiori di luce: lividi, violenti. Lampade abbronzanti che delineano una figura maschile, immobile espressione di forza.   Così comincia il film Gomorra, di Matteo Garrone (2008), tratto dal celeberrimo libro-inchiesta di Roberto Saviano. L’opera del giornalista prendeva avvio in un porto: un container si apriva per errore, centinaia di corpi ne cadevano. Il rimpatrio clandestino dei defunti cinesi era l’emblema del porto di Napoli come “ombelico del mondo”, dal quale simili traffici partono ed al quale approdano, da ogni angolo del pianeta. Il film di Garrone si apre, invece, in un centro benessere, dove regna un clima di soddisfazione e virile narcisismo. Proprio qui esplode la violenza: tre spari, che interrompono il benessere e, al contempo, sembrano inserirvisi naturalmente, come un’acqua carsica che affiora in un suolo perché sotto vi scorreva da prima. Il tutto sottolineato da una canzone neomelodica italiana: i