Passa ai contenuti principali

Esprimi un desiderio

arriva il carrozzone
Arriva il Carrozzone.
Non è ancora agosto, ma le belle sere d’estate invitano a pensare alle stelle, cadenti e non. Ecco dunque che arriva, nei paesi della provincia bresciana, uno spettacolo all’aperto intitolato “Esprimi un desiderio”. Lo sta proponendo “Il Carrozzone”: una compagnia che viaggia realmente su due carri, trainati da un cavallo e un asino. Essa raduna attori diversamente abili e normodotati, per un progetto che stimoli l’amore per il teatro e l’integrazione allo stesso tempo. Per essere coerenti con il ruolo di “girovaghi d’altri tempi”, anche i vestiti degli attori rimandano a un Ottocento da “Albero degli zoccoli”. 
            Il 22 giugno 2017, “Il Carrozzone” ha fatto tappa a Manerbio, al Parco Paolo VI. Per riscaldare l’atmosfera (anche se la stagione non l’avrebbe richiesto), gli artisti hanno danzato e cantato alcuni successi pop (Raffaella Carrà, Álvaro Soler e altri). In primissima fila, seduti sul prato, c’erano molti bambini.
Quando il sole ha cominciato a calare, è iniziato lo spettacolo vero e proprio. Come è già intuibile, esso aveva per argomento le stelle e lo struggimento causato dalla loro bellezza.
Il cast si è presentato in scena con tanto di valigie. Per il povero capocomico, è stata un’impresa disciplinare l’irrefrenabile voglia di danzare e saltare che animava i girovaghi. Ma, alla fine, la storia è cominciata. «Immaginate che questa sia una stalla… e che ci siamo radunati per raccontarci storie, come una volta» ha esordito il capocomico. Poi, ha ricordato un bambino da poco trasferitosi nel suo stesso condominio, quando lui era piccolo… e che cercava disperatamente le stelle. Erano ciò che gli mancava, del suo luogo di provenienza. 
il carrozzone guarda al cielo
Il Carrozzone guarda al cielo.
Eppure, non sempre l’incanto viene dal cielo. A volte, basta una borsa di plastica dimenticata, che volteggia a un ritmo tutto suo… come quelle sventolate dagli attori, sotto una luce blu. «C’è così tanta bellezza al mondo, che quasi non riesco a sopportarla» ha sospirato il capocomico. Sul pubblico, sono piovuti coriandoli argentati, che hanno reso più tangibile l’eterea scena.
Sempre in quell’atmosfera lunare, hanno danzato paralumi simili ai “soffioni” del tarassaco, con un cuore di luce fioca; e un grande aquilone trasparente imitava quasi una gigantesca medusa.
Uno degli attori si è poi ritagliato una pausa, addentando un tramezzino. Ecco dunque che è stata proclamata un’istantanea “Sagra del Salame” (con vino rosso), per parodiare le sagre dei paesi attraversati dal Carrozzone.
"C'è così tanta bellezza al mondo,
che quasi non riesco a sopportarla."
Tornando all’argomento principale: il desiderio di quel bambino non andava dimenticato. Le stelle dovevano essere attaccate al cielo. I girovaghi si sono così convertiti in intrepidi acrobati, per arrivare al firmamento con catapulte, pertiche e scale. Niente da fare. Lo spettacolo si è dunque risolto grazie alla leggerezza dei palloncini, che hanno portato verso l’alto le stelle… di carta. Sono stati aggiunti un po’ di spruzzi di scintille, a mo’ di “astri in terra”. Prima di andare a dormire, è stato d’uopo ascoltare la poesia quotidiana composta dall’attore Emilio. Con un sapore di sogno in bocca, si è conclusa la serata.



Paese Mio Manerbio,  N. 122 (luglio 2017), p. 8.

Commenti

Post popolari in questo blog

Letteratura spagnola del XVII secolo

Il Seicento è, anche per la Spagna, il secolo del Barocco. Tipici della letteratura dell'epoca sono il "culteranesimo" (predilezione per termini preziosi e difficili) e il "concettismo" (ricerca di figure retoriche che accostino elementi assai diversi fra loro, suscitando stupore e meraviglia nel lettore). Per liberare il Barocco dall'accusa di artificiosità, si è cercato di distinguere una corrente "culterana", letterariamente corrotta e di contenuti anche immorali, da una corrente "concettista", nutrita dalla grande tradizione intellettuale e morale spagnola. E' vero che il Barocco spagnolo vede, al proprio interno, vivaci polemiche fra autori (come Luis de Gòngora e Francisco de Quevedo) e gruppi. Ma l'esistenza di queste due contrapposte correnti non ha fondamento reale. Quanto al concettismo, è interessante notare come esso sia stato alimentato dalla significativa definizione che di "concetto" ha dato Francesco

Farfalle prigioniere, ovvero La vita è sogno

Una giovane mano traccia le linee d’una farfalla. Una farfalla vera si dibatte sotto una campanella di vetro. La mano (che, ora, ha il volto d’un giovane pallido e fine) alza la campanella. L’insetto, finalmente libero, si libra e guida lo spettatore nella storia del suo alter ego, la Sposa Cadavere.              Così come Beetlejuice , The Corpse Bride (2005; regia di Tim Burton e Mike Johnson) si svolge a cavallo tra il mondo dei vivi e quello dei morti, mostrandone l’ambiguità. A partire dal fatto che il mondo dei “vivi” è intriso di tinte funeree, fra il blu e il grigio, mentre quello dei “morti” è caleidoscopico, multiforme, scoppiettante. A questi spettano la gioia, la saggezza e la passione; a quelli la noia, la decadenza, l’aridità. Fra i “vivi”, ogni cosa si svolge secondo sterili schemi; fra i “morti”, ogni sogno è possibile. Per l’appunto, di sogno si tratta, nel caso di tutti e tre i protagonisti. A Victor e Victoria, destinati a un matrimonio di convenienza, non è co

"Gomorra": dal libro al film

All’inizio, il buio. Poi, lentamente, sbocciano velenosi fiori di luce: lividi, violenti. Lampade abbronzanti che delineano una figura maschile, immobile espressione di forza.   Così comincia il film Gomorra, di Matteo Garrone (2008), tratto dal celeberrimo libro-inchiesta di Roberto Saviano. L’opera del giornalista prendeva avvio in un porto: un container si apriva per errore, centinaia di corpi ne cadevano. Il rimpatrio clandestino dei defunti cinesi era l’emblema del porto di Napoli come “ombelico del mondo”, dal quale simili traffici partono ed al quale approdano, da ogni angolo del pianeta. Il film di Garrone si apre, invece, in un centro benessere, dove regna un clima di soddisfazione e virile narcisismo. Proprio qui esplode la violenza: tre spari, che interrompono il benessere e, al contempo, sembrano inserirvisi naturalmente, come un’acqua carsica che affiora in un suolo perché sotto vi scorreva da prima. Il tutto sottolineato da una canzone neomelodica italiana: i