Passa ai contenuti principali

Un Halloween di fiabe per giocare con la paura

Basta dare un'occhiata al mondo dell'intrattenimento per capire che la paura, in qualche modo, piace sia ai grandi che ai piccini. I "mostri" spaventano, intrigano, stupiscono e si fanno simboli: alcuni (come Dracula o la creatura di Frankenstein) sono persino volti familiari. Sono anche portatori di un certo umorismo, nel loro essere caricatura e deformazione. 

Gli attori Alberto Branca e Massimiliano Grazioli, membri della compagnia Controsenso Teatro, allietano Halloween a Manerbio.


Ecco perché Halloween resiste e prospera, nonostante le polemiche che lo accompagnano immancabilmente ogni anno. I più sensibili alla sua "magia" sono i bambini, pronti come sono a vivere le emozioni senza remore. Per questo, il Comune di Manerbio ha dedicato una festa di Halloween a loro, il 31 ottobre 2024. Sono stati invitati a presentarsi mascherati e si sono visti offrire la merenda.

L'evento ha avuto inizio con le "fiabe di paura" dell'associazione culturale Controsenso Teatro. Gli attori Alberto Branca e Massimiliano Grazioli hanno accolto i piccoli al Teatro Civico "M. Bortolozzi", trasformato per l'occasione in una perfetta "casa stregata": luce viola, nebbiolina, lumini e candelieri sul palco. In questa atmosfera, le voci degli attori hanno fatto rivivere un personaggio buffo e grottesco: Il mostro peloso, destinato a essere sconfitto e redento dall'irriverenza di una bambina. La nipotina di Zio Lupo, invece, era viziata e golosa: certamente, non ha fatto una bella fine.

Il lupo diventa inaspettatamente un pacifico commensale degli animali in una fattoria. In proposito, la storia della Minestra di sasso narra di curiosità e paura risolte dalla condivisione.

Anche l'arcinota Cappuccetto Rosso è decisamente horror, se raccontata in un certo modo. Ne esistono diverse versioni, alcune senza lieto fine. Ma chi è destinato a divenire vittima? Sempre la bambina o lo stesso predatore, a volte? Si sa, dietro quei visini innocenti, certi "Cappuccetti Rossi" sanno essere pericolosi...

Dopo lo spettacolo, i bimbi sono stati invitati nei portici del palazzo comunale, per creare alcuni lavoretti con cartoncino, colla e pennarelli. Si sono così sbizzarriti nel creare fantasmini, pipistrelli, zucche...

La sera, è arrivato il momento di godersi il lato spettrale del Palazzo Comunale: i piccoli hanno incontrato i fantasmi dei Luzzago... ma erano solo "Chèi dè Manèrbe" mascherati! La locandina prevedeva anche una visita al Museo Civico, insieme all'archeologa Elena Baiguera.

Un bel pomeriggio di socializzazione e divertimento, condito da un pizzico di spavento che rende sempre tutto più intrigante.

 

Pubblicato su Paese Mio Manerbio, N. 210 (dicembre 2024), p. 6.

Commenti

Post popolari in questo blog

Letteratura spagnola del XVII secolo

Il Seicento è, anche per la Spagna, il secolo del Barocco. Tipici della letteratura dell'epoca sono il "culteranesimo" (predilezione per termini preziosi e difficili) e il "concettismo" (ricerca di figure retoriche che accostino elementi assai diversi fra loro, suscitando stupore e meraviglia nel lettore). Per liberare il Barocco dall'accusa di artificiosità, si è cercato di distinguere una corrente "culterana", letterariamente corrotta e di contenuti anche immorali, da una corrente "concettista", nutrita dalla grande tradizione intellettuale e morale spagnola. E' vero che il Barocco spagnolo vede, al proprio interno, vivaci polemiche fra autori (come Luis de Gòngora e Francisco de Quevedo) e gruppi. Ma l'esistenza di queste due contrapposte correnti non ha fondamento reale. Quanto al concettismo, è interessante notare come esso sia stato alimentato dalla significativa definizione che di "concetto" ha dato Francesco...

Farfalle prigioniere, ovvero La vita è sogno

Una giovane mano traccia le linee d’una farfalla. Una farfalla vera si dibatte sotto una campanella di vetro. La mano (che, ora, ha il volto d’un giovane pallido e fine) alza la campanella. L’insetto, finalmente libero, si libra e guida lo spettatore nella storia del suo alter ego, la Sposa Cadavere.              Così come Beetlejuice , The Corpse Bride (2005; regia di Tim Burton e Mike Johnson) si svolge a cavallo tra il mondo dei vivi e quello dei morti, mostrandone l’ambiguità. A partire dal fatto che il mondo dei “vivi” è intriso di tinte funeree, fra il blu e il grigio, mentre quello dei “morti” è caleidoscopico, multiforme, scoppiettante. A questi spettano la gioia, la saggezza e la passione; a quelli la noia, la decadenza, l’aridità. Fra i “vivi”, ogni cosa si svolge secondo sterili schemi; fra i “morti”, ogni sogno è possibile. Per l’appunto, di sogno si tratta, nel caso di tutti e tre i protagonisti. A Victor e V...

"Gomorra": dal libro al film

All’inizio, il buio. Poi, lentamente, sbocciano velenosi fiori di luce: lividi, violenti. Lampade abbronzanti che delineano una figura maschile, immobile espressione di forza.   Così comincia il film Gomorra, di Matteo Garrone (2008), tratto dal celeberrimo libro-inchiesta di Roberto Saviano. L’opera del giornalista prendeva avvio in un porto: un container si apriva per errore, centinaia di corpi ne cadevano. Il rimpatrio clandestino dei defunti cinesi era l’emblema del porto di Napoli come “ombelico del mondo”, dal quale simili traffici partono ed al quale approdano, da ogni angolo del pianeta. Il film di Garrone si apre, invece, in un centro benessere, dove regna un clima di soddisfazione e virile narcisismo. Proprio qui esplode la violenza: tre spari, che interrompono il benessere e, al contempo, sembrano inserirvisi naturalmente, come un’acqua carsica che affiora in un suolo perché sotto vi scorreva da prima. Il tutto sottolineato da una canzone neomelodica italian...