Passa ai contenuti principali

Francesco Borgia II ...

Francesco Borgia (Roma,1976) si è laureato in filosofia all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e ha conseguito il dottorato di ricerca in “Scienze Bioetico-giuridiche” presso l’Università degli Studi di Lecce. 

francesco borgia

È autore di numerose pubblicazioni di carattere scientifico.

Per le Edizioni Mimesis ha pubblicato nel 2006 “L’uomo senza immagine. La filosofia della natura di Hans Jonas”, nel 2009 “Appartenenza e alterità. Il concetto di storicità nella filosofia di Martin Heidegger”, e quest’anno “Vedere nel segreto. Racconto, testimonianza, immagine”.

Presso Andrea Pacilli Editore sono stati pubblicati i suoi libri di poesia “Ridente lucciola” e “Violante il mare”, rispettivamente nel 2013 e nel 2017.

L’editore Aletti  ha inoltre pubblicato un cd contenente alcune sue poesie lette da Alessandro Quasimodo.

Caro Francesco, pensi che per non arrendersi al moderno la poesia non ci si debba proprio adeguare…?

Citando un celebre aforisma di Schiller, “Vivi col tuo secolo, ma non essere la sua creatura”.

Si ama (smettendo o no di sognare?) fino a poetare, e non v’è tematica esterna che tenga?

Amore e poesia sono da sempre intrecciati, sempre mantenendosi in sintonia con la leggiadria di un sogno.

In amore  ti è inammissibile un soggetto alternativo o di contrasto?

Sostengo l’opzione a favore di un soggetto complementare.

Dunque pochi elementi possono significare tanto scandendoli  piano, pianissimo, a scapito della leggerezza?

Meglio poco, ma ben assimilato, che una massa enorme ma fugace.

La paura, possiamo ritenere che sia l’origine di un dono?

È un sentimento del tutto naturale.

Come reagisci alla citazione di un tuo verso?

Sorrido.

Come può un’illusione non annoiare?

Diceva Pirandello in “Uno, nessuno e centomila” che “la realtà d’oggi è destinata a scoprire l’illusione domani”, e questo è l’eterno ciclo della vita.

Tutte le domande necessitano di una risposta?

Rispondere a se stessi è una necessità ineludibile, rispondere agli altri è una necessità etica.

Quando vale la pena cambiare?

La vita è cambiamento…!

Leggendo “Violante il mare”

La forma del verso spazia in ricordo di un soggetto a portata di cuore, di un sentimento che volge all’assoluto, del Pensiero che si scioglie benché attratti da un essere umano.

Trattasi di un lirismo che fonde fisicità e ragione per un dettame universale, cosicché si rischiara una verità composta da impressioni di tattile acume.

“Tacerti è un ladro d’amore”.

Il buongusto disseta isolati virtuosismi, di nascosto, col sole calante come una delizia per la pelle, e l’acqua marina che non rumoreggiando permette di concepire l’amore, per soluzioni intimistiche.

Se l’impeto dell’aria cela il desiderio, allora l’anima si centellina dall’alto verso il basso, per il bene della coscienza, dovendo tracciare i percorsi del cuore.

Atmosferico candore si raffigura a sprezzo dell’inaridimento.

La parola di Borgia prende largo innocentemente in acque affettive, con l’autore a identificarsi nell’effusione solitaria, non smarrendo la meraviglia profusa dallo spirito.

Nubi leggiadre ritoccano il cielo, ricreano la luce primaria, e a una coppia pregna d’amore si presentano ore piccole, spoglie, divinizzanti il sentimento più umano.

La tenerezza scotta assistendo alla serenità che soffia sugli astri una cura preordinabile.

La persona amata possiede un’indole universale per travolgere il poeta affettuosamente, nei viaggi di cui si fa pregio l’etereo batte il tacito movimento.

“Agli innamorati resta la sera nuda sul cuore”.

Violante imbocca il suo innamorato con una passione che traspare, saporita e irradiante il didentro, fedele al proprio essere echeggiante “grazie al cielo”.

Gli occhi che fissano il poeta raccontano di un mare aperto, mentre l’alba comincia a trasparire.

Una brezza leggera si ripone sulla pelle della vita rivangante il cielo, e il piacere carnale si nutre semplicemente di bontà d’animo.

Il disorientamento comporta l’isolamento per intendere il sentimento percorribile delicatamente, mirando all’insù, su distanze da colmare con l’amore nei polmoni.

“Una nuvola in bianca quiete (…) volta al plenilunio dei sensi”.

“lento il respiro di sogni”.

 

Il bacio umidifica l’essenziale per emozionarsi, schiarisce la passione per i segreti d’addolcire.

Il più romantico dei satelliti vaga nel desiderio di colei che priva di veli assimila un dondolamento rinfrancante nubi sottili, che lentamente scompare per divenire una bevanda per la triste stagione.

Si sta dietro celestiali avanzate, con l’acqua piovana a bagnare le labbra di chi è comunque in grado di rimanere ammaliato dall’immacolata serenità contenuta da una nube.

Lo slancio vitale verte sul variegato assetto lunare, e il tatto della donna dei sogni si rende fatale per mezzo di una brezza sfuggente, che si alterna con della luce argentea in passivo.

Sulla solarità di un fiore si posa l’umano tacere, propagante la vita per i desideri.

L’amore non soffre l’invernale dolcezza, tanto vale allora consegnarsi alla speranza che l’altra metà sia autentica, di un riposo passionale.

“E resti serena tempesta”.

(Anno di pubblicazione: 2017; Pagg. 64; Prezzo: 10 euro)


Vincenzo Calò

Commenti

Post popolari in questo blog

Letteratura spagnola del XVII secolo

Il Seicento è, anche per la Spagna, il secolo del Barocco. Tipici della letteratura dell'epoca sono il "culteranesimo" (predilezione per termini preziosi e difficili) e il "concettismo" (ricerca di figure retoriche che accostino elementi assai diversi fra loro, suscitando stupore e meraviglia nel lettore). Per liberare il Barocco dall'accusa di artificiosità, si è cercato di distinguere una corrente "culterana", letterariamente corrotta e di contenuti anche immorali, da una corrente "concettista", nutrita dalla grande tradizione intellettuale e morale spagnola. E' vero che il Barocco spagnolo vede, al proprio interno, vivaci polemiche fra autori (come Luis de Gòngora e Francisco de Quevedo) e gruppi. Ma l'esistenza di queste due contrapposte correnti non ha fondamento reale. Quanto al concettismo, è interessante notare come esso sia stato alimentato dalla significativa definizione che di "concetto" ha dato Francesco

Farfalle prigioniere, ovvero La vita è sogno

Una giovane mano traccia le linee d’una farfalla. Una farfalla vera si dibatte sotto una campanella di vetro. La mano (che, ora, ha il volto d’un giovane pallido e fine) alza la campanella. L’insetto, finalmente libero, si libra e guida lo spettatore nella storia del suo alter ego, la Sposa Cadavere.              Così come Beetlejuice , The Corpse Bride (2005; regia di Tim Burton e Mike Johnson) si svolge a cavallo tra il mondo dei vivi e quello dei morti, mostrandone l’ambiguità. A partire dal fatto che il mondo dei “vivi” è intriso di tinte funeree, fra il blu e il grigio, mentre quello dei “morti” è caleidoscopico, multiforme, scoppiettante. A questi spettano la gioia, la saggezza e la passione; a quelli la noia, la decadenza, l’aridità. Fra i “vivi”, ogni cosa si svolge secondo sterili schemi; fra i “morti”, ogni sogno è possibile. Per l’appunto, di sogno si tratta, nel caso di tutti e tre i protagonisti. A Victor e Victoria, destinati a un matrimonio di convenienza, non è co

Il Cimitero di Manerbio: cittadini fino all'ultimo

Con l'autunno, è arrivato anche il momento di ricordare l' "autunno della vita" e chi gli è andato incontro: i nostri cari defunti. Perché non parlare della storia del nostro Cimitero , che presto molti manerbiesi andranno a visitare?  Ovviamente, il luogo di sepoltura non è sempre stato là dove si trova oggi, né ha sempre avuto le stesse caratteristiche. Fino al 1817, il camposanto di Manerbio era adiacente al lato settentrionale della chiesa parrocchiale , fra la casa del curato di S. Vincenzo e la strada provinciale. Era un'usanza di origine medievale, che voleva le tombe affiancate ai luoghi sacri, quando non addirittura all'interno di essi. Magari sotto l'altare, se si trattava di defunti in odore di santità. Era un modo per onorare coloro che ormai "erano con Dio" e degni a loro volta di una forma di venerazione. Per costituire questo camposanto, era stato acquistato un terreno privato ed era stata occupata anche una parte del terraglio