La
stagione dedicata ai bambini, al Teatro Civico “M. Bortolozzi” di Manerbio, si
concluderà domenica 24 febbraio 2019, con Alice nel Paese delle Meraviglie.
Come gli altri titoli, si tratta di un classico, ma rivisitato con brio e
originalità. La compagnia è sempre Il Nodo Teatro, con la regia di Raffaello
Malesci.

La versione che Il Nodo Teatro
porterà a Manerbio si distaccherà da Disney per sottolineare in altri modi
l’allegria e la stravaganza. Così ha anticipato Elisa, membro della compagnia:
“Giocando con musiche, colori e le abilità poliedriche della coppia di attori
(Giorgio Mosca e Fabio Tosato) impegnati nella creazione dei personaggi
bizzarri e improbabili che meravigliano Alice (Elisa Benedetti), lo spettacolo accompagna
lo spettatore in un viaggio folle, intricato e fantastico, con accenti onirici
e citazioni divertite della quotidianità. Il racconto, allora, si rinnova e si
arricchisce di nuovi spunti che inebriano e divertono.” I nonsense che
punteggiavano l’opera di Carroll saranno ovviamente attualizzati e accentuati.
Il regista Raffaello Malesci ha
collaborato con le varie figure professionali che hanno realizzato la messa in
scena, per armonizzare al meglio ogni dettaglio. Lui e lo scenografo Fabio
Tosato hanno optato per un progetto che punta sul simbolismo e la semplicità.
I
costumi disegnati da Nadia Fezzardi danno il via libera a colori e forme
stravaganti, cappelli (fatti a mano dalla stessa Nadia Fezzardi) e accessori
fuori misura, che donano un ulteriore tocco di eccentricità. Non resta che
accompagnare i bambini nel Paese delle Meraviglie…
Pubblicato su Paese Mio
Manerbio, N. 140 (gennaio 2019), p. 10.
Commenti
Posta un commento
Si avvisano i gentili lettori che (come è ovvio) non verranno approvati commenti scurrili, offese dirette, incitazioni all'odio di qualunque tipo, messaggi che violino la privacy o ledano l'onore di terzi. Si prega di considerare questo blog come uno spazio di confronto, così come è stato fatto finora, e non come uno "sfogatoio". Ci scusiamo per eventuali ritardi nella pubblicazione dei commenti: cause (tecnologiche) di forza maggiore. Grazie.