Passa ai contenuti principali

La ricetta dell'aria fritta


 


Ovvero: come far parlare la gente per mesi o anche anni. L’impresa vi sembra troppo ambiziosa? Non scoraggiatevi, cari verbo-gastronomi: ecco qualche semplice consiglio per cucinarsi la buona fede di chi leggerà il prodotto delle vostre fatiche.


1)     I “casi” sono questione di lingua. Perché una faccenda diventi importante, è sufficiente che siano in molti a parlarne. Raggiunto questo obiettivo primario, la vostra notizia troneggerà in ogni dove. Non importa che si tratti della Terza Guerra Mondiale o delle verruche della signora Pina;

2)     Onora la chiacchiera da bar. È fondamentale che il “caso” diventi materia di fervide discussioni fra una birra e un caffè. Il vostro target dev’essere l’uomo comune che s’illude d’essere un ingegno superiore, folgorando gli amici con le proprie “rivelazioni” (es.: “Oggi sono tutti raccomandati”; “Non è cambiato niente dai tempi di mia nonna”…);

3)     Meglio abbondare col pepe. Usate, se potete, concetti tanto forti quanto flessibili (“democrazia”; “maschilismo”/”femminismo”; “omofobia”/”omosessualismo”; “diritti”; “religione”/”laicità”; “libertà”; “giustizia”; “civiltà”; “verità”…). Non preoccupatevi di rivedere le vostre affermazioni: buona parte dei lettori saranno cullati dal suono delle parole, senza aver che una vaghissima idea del loro significato;

4)     Un’affermazione costantemente ripetuta diventa una verità. Era già il succo della propaganda nazista (e non solo), nella prima metà del XX secolo. L’efficacia del metodo non necessita di ulteriori dimostrazioni;

5)     Stay tuned. Dovete sempre essere aggiornati sugli argomenti “caldi” del momento. Una volta recepitili, alla polizianesca maniera, “cogliete la rosa”;

6)     Il complottismo è per sempre. Quando le cose vanno male, da che mondo è mondo, scodellare una bella “teoria del complotto” ha sempre fornito una facile “spiegazione”. A voi, solo l’imbarazzo della scelta: Massoneria, lobbies, “la casta”, Vaticano, alieni, fascio-comunisti, disneyani…;

7)     Ricordatevi di conciare per le feste. Tassativamente: non parlate bene di chicchessia, a meno che non sia per eroizzarlo in modo sperticato. La gente segue di più una stroncatura o una radicale presa di posizione, piuttosto che un discorso che soppesi i pro e i contro. È il principio del minimo sforzo: in questo caso, dello sforzo intellettuale. Per il resto, “la calunnia è un venticello”: ci penserà lei a farvi pubblicità;

8)     (S)correttezza politica. C’è chi dice che bisogni andare contro il politically correct, per sollevare vespai. In realtà, vi stupirete di quanta poca differenza ci sia fra “correttezza” e “scorrettezza”, in questo campo. Entrambe, infatti, solleticano i nervi più sensibili. E voi non dovete badare ad altro;

9)     Non avrete altra maestra all’infuori della casalinga di Voghera. Con tante scuse alle casalinghe e a Voghera, del resto, che forse non meritano in tutto la propria nomea. In ogni caso, sparate le sentenze del senso comune come fossero genialate stratosferiche;

10) Turn the brain off. Capirete bene che è fondamentale, sia da parte vostra che da quella dei lettori, per poter applicare quanto fin qui indicato.

That’s all, folks! Casomai, poi, fossero rimasti dubbi, sfogliate qualche giornale largamente diffuso. Meglio ancora se nelle versioni on line. Non mancherete di trovare la dimostrazione di quanto questa ricetta funzioni, anche a livelli “professionali”. Cosa aspettate, cari amici? Indossate il grembiule e mettetevi ai fornelli!

La vostra

Dentella D’Erpici 

Commenti

Post popolari in questo blog

Letteratura spagnola del XVII secolo

Il Seicento è, anche per la Spagna, il secolo del Barocco. Tipici della letteratura dell'epoca sono il "culteranesimo" (predilezione per termini preziosi e difficili) e il "concettismo" (ricerca di figure retoriche che accostino elementi assai diversi fra loro, suscitando stupore e meraviglia nel lettore). Per liberare il Barocco dall'accusa di artificiosità, si è cercato di distinguere una corrente "culterana", letterariamente corrotta e di contenuti anche immorali, da una corrente "concettista", nutrita dalla grande tradizione intellettuale e morale spagnola. E' vero che il Barocco spagnolo vede, al proprio interno, vivaci polemiche fra autori (come Luis de Gòngora e Francisco de Quevedo) e gruppi. Ma l'esistenza di queste due contrapposte correnti non ha fondamento reale. Quanto al concettismo, è interessante notare come esso sia stato alimentato dalla significativa definizione che di "concetto" ha dato Francesco...

Farfalle prigioniere, ovvero La vita è sogno

Una giovane mano traccia le linee d’una farfalla. Una farfalla vera si dibatte sotto una campanella di vetro. La mano (che, ora, ha il volto d’un giovane pallido e fine) alza la campanella. L’insetto, finalmente libero, si libra e guida lo spettatore nella storia del suo alter ego, la Sposa Cadavere.              Così come Beetlejuice , The Corpse Bride (2005; regia di Tim Burton e Mike Johnson) si svolge a cavallo tra il mondo dei vivi e quello dei morti, mostrandone l’ambiguità. A partire dal fatto che il mondo dei “vivi” è intriso di tinte funeree, fra il blu e il grigio, mentre quello dei “morti” è caleidoscopico, multiforme, scoppiettante. A questi spettano la gioia, la saggezza e la passione; a quelli la noia, la decadenza, l’aridità. Fra i “vivi”, ogni cosa si svolge secondo sterili schemi; fra i “morti”, ogni sogno è possibile. Per l’appunto, di sogno si tratta, nel caso di tutti e tre i protagonisti. A Victor e V...

"Gomorra": dal libro al film

All’inizio, il buio. Poi, lentamente, sbocciano velenosi fiori di luce: lividi, violenti. Lampade abbronzanti che delineano una figura maschile, immobile espressione di forza.   Così comincia il film Gomorra, di Matteo Garrone (2008), tratto dal celeberrimo libro-inchiesta di Roberto Saviano. L’opera del giornalista prendeva avvio in un porto: un container si apriva per errore, centinaia di corpi ne cadevano. Il rimpatrio clandestino dei defunti cinesi era l’emblema del porto di Napoli come “ombelico del mondo”, dal quale simili traffici partono ed al quale approdano, da ogni angolo del pianeta. Il film di Garrone si apre, invece, in un centro benessere, dove regna un clima di soddisfazione e virile narcisismo. Proprio qui esplode la violenza: tre spari, che interrompono il benessere e, al contempo, sembrano inserirvisi naturalmente, come un’acqua carsica che affiora in un suolo perché sotto vi scorreva da prima. Il tutto sottolineato da una canzone neomelodica italian...