Passa ai contenuti principali

Fabio Sterza: quando la luce incontra il paesaggio

Dal 20 al 22 aprile, sotto il portico del palazzo comunale, i manerbiesi hanno avuto l’occasione di ammirare la mostra fotografica “Quando la luce incontra il paesaggio”. Gli scatti erano di Fabio Sterza, che ha già partecipato a diverse esposizioni con le sue fotografie dagli angoli più suggestivi del mondo. In particolare, questa era dedicata alla Giornata Mondiale della Terra (22 aprile)

Due fotografie dalla mostra di Fabio Sterza per la Giornata Mondiale della Terra 2024.

            I visitatori hanno potuto contemplare le Isole Ebridi, in Scozia, con la loro atmosfera da cupo romanticismo ottocentesco. Uno degli scatti mostrava un arcobaleno sul mare, nel cielo ancora pieno di nubi.

            Dall’Argentina, proveniva il maestoso monte Fitz Roy, alto più di 3000 m e situato al confine con il Cile. La glaciale bellezza delle sue nevi, a volte, si tinge di luci rossastre. È omonimo di un fiume che si trova nel Los Glaciares National Park ed è un popolare punto di partenza per le escursioni.

Sempre in Argentina, si può ammirare il ghiacciaio Perito Moreno. Sono argentine anche le “fazendas” (aziende agricole) della Patagonia, con le loro distese verdeggianti ai piedi dei monti.

Le Torres del Paine, invece, sono in Cile: sono un gruppo di enormi monoliti in granito che svettano all’orizzonte. Danno il nome a un parco nazionale istituito nel 1959 e dichiarato riserva della biosfera dall’Unesco nel 1978.

Dalla Norvegia, naturalmente, provenivano spettacolari aurore boreali. Sull’isola di Senja, si trovano i “Denti del Diavolo”: una serie di monti dalla forma particolarmente aguzza. Il villaggio di Grøtfjord è situato invece su una baia, in una posizione ottima sia per sperimentare il sole di mezzanotte che la suddetta aurora boreale. A Fjordbotn, si può ammirare la “cintura di Venere”: un fenomeno atmosferico che ha luogo poco prima dell’alba o poco dopo il tramonto e cinge l’orizzonte con un bagliore rosato ad arco. “L’ora blu”, invece, è una particolare condizione della luce solare indiretta che si verifica al crepuscolo e tinge il paesaggio scandinavo del detto colore.

Più a nord, c’è la remota Islanda, ricca di ripide scogliere, spiagge di sabbia nera e lagune mozzafiato: uno splendore severo, nato dall’incontro fra il mare e le rocce vulcaniche.

Due fotografie dalla mostra di Fabio Sterza per la Giornata Mondiale della Terra 2024.
Anche gli Stati Uniti sono ricchi di emozioni. Innanzitutto, c’è la Death Valley, la “Valle della Morte”. Deve il suo nome al fatto di essere un’area desertica e senza vita. È però anche un parco nazionale, forse proprio per la sua letale bellezza. Un altro parco nazionale è quello del Bryce Canyon, che, a dispetto del nome, è piuttosto un enorme anfiteatro naturale formatosi per erosione. Il parco nazionale dello Zion è rinomato per i suoi tramonti, soprattutto per quelli sul Virgin River. Dalle sue rive, si può ammirare anche la cima di arenaria rossa detta “The Watchman”, “l’uomo di guardia”.

Nel New Jersey, invece, si può ammirare uno spettacolo urbano: passeggiando sulla Frank Sinatra Drive, ci si può godere la vista del versante occidentale dell’isola di Manhattan, coi grattacieli newyorkesi illuminati. 

Naturalmente, i quadri suggestivi non si trovano solo lontano da noi. Sterza ha documentato anche le Cinque Terre, con borghi come Manarola, fatto di case variopinte costruite su una roccia a picco sul mare. Vernazza fa addirittura parte del circuito dei borghi più belli d’Italia: incastonato in una baia, al tramonto si accende di luci che si riflettono nel mare.

L’elenco delle meraviglie potrebbe continuare. Ognuna di loro, da sola, sarebbe già un motivo per amare e custodire la Terra.

 

Pubblicato su Paese Mio Manerbio, N. 203 (maggio 2024), p. 22.

Commenti

Post popolari in questo blog

Letteratura spagnola del XVII secolo

Il Seicento è, anche per la Spagna, il secolo del Barocco. Tipici della letteratura dell'epoca sono il "culteranesimo" (predilezione per termini preziosi e difficili) e il "concettismo" (ricerca di figure retoriche che accostino elementi assai diversi fra loro, suscitando stupore e meraviglia nel lettore). Per liberare il Barocco dall'accusa di artificiosità, si è cercato di distinguere una corrente "culterana", letterariamente corrotta e di contenuti anche immorali, da una corrente "concettista", nutrita dalla grande tradizione intellettuale e morale spagnola. E' vero che il Barocco spagnolo vede, al proprio interno, vivaci polemiche fra autori (come Luis de Gòngora e Francisco de Quevedo) e gruppi. Ma l'esistenza di queste due contrapposte correnti non ha fondamento reale. Quanto al concettismo, è interessante notare come esso sia stato alimentato dalla significativa definizione che di "concetto" ha dato Francesco

Farfalle prigioniere, ovvero La vita è sogno

Una giovane mano traccia le linee d’una farfalla. Una farfalla vera si dibatte sotto una campanella di vetro. La mano (che, ora, ha il volto d’un giovane pallido e fine) alza la campanella. L’insetto, finalmente libero, si libra e guida lo spettatore nella storia del suo alter ego, la Sposa Cadavere.              Così come Beetlejuice , The Corpse Bride (2005; regia di Tim Burton e Mike Johnson) si svolge a cavallo tra il mondo dei vivi e quello dei morti, mostrandone l’ambiguità. A partire dal fatto che il mondo dei “vivi” è intriso di tinte funeree, fra il blu e il grigio, mentre quello dei “morti” è caleidoscopico, multiforme, scoppiettante. A questi spettano la gioia, la saggezza e la passione; a quelli la noia, la decadenza, l’aridità. Fra i “vivi”, ogni cosa si svolge secondo sterili schemi; fra i “morti”, ogni sogno è possibile. Per l’appunto, di sogno si tratta, nel caso di tutti e tre i protagonisti. A Victor e Victoria, destinati a un matrimonio di convenienza, non è co

"Gomorra": dal libro al film

All’inizio, il buio. Poi, lentamente, sbocciano velenosi fiori di luce: lividi, violenti. Lampade abbronzanti che delineano una figura maschile, immobile espressione di forza.   Così comincia il film Gomorra, di Matteo Garrone (2008), tratto dal celeberrimo libro-inchiesta di Roberto Saviano. L’opera del giornalista prendeva avvio in un porto: un container si apriva per errore, centinaia di corpi ne cadevano. Il rimpatrio clandestino dei defunti cinesi era l’emblema del porto di Napoli come “ombelico del mondo”, dal quale simili traffici partono ed al quale approdano, da ogni angolo del pianeta. Il film di Garrone si apre, invece, in un centro benessere, dove regna un clima di soddisfazione e virile narcisismo. Proprio qui esplode la violenza: tre spari, che interrompono il benessere e, al contempo, sembrano inserirvisi naturalmente, come un’acqua carsica che affiora in un suolo perché sotto vi scorreva da prima. Il tutto sottolineato da una canzone neomelodica italiana: i