Passa ai contenuti principali

Un panettone da coppa del mondo... sotto casa

Un’abitudine natalizia di molti manerbiesi è quella di andare a comprare il panettone ad Offlaga, nei nostri dintorni. Ora, possono considerarlo un panettone “da coppa del mondo” e in senso non metaforico. 

Panettone al cioccolato

            Bruno Andreoletti, nato nel 1987 e originario di Bagnolo Mella, è un pasticcere locale che ha già collezionato importanti riconoscimenti, nonostante la giovane età. Oltre alla pasticceria in quel di Offlaga – nota agli abitanti di Manerbio – ne ha una a Brescia. È stato posto al vertice della classifica provinciale dalla guida “Pasticcerie d’Italia 2017” della casa editrice Gambero Rosso.  

            La “coppa del mondo” citata nel titolo è la Panettone World Cup 2022, celebrata al Palazzo delle Stelline di Milano e ormai alla sua terza edizione. È stata organizzata in collaborazione con l'associazione “Maestro Martino”, con il contributo della Regione e il patrocinio del Comune di Milano e di Confcommercio. Le selezioni nazionali sono durate un anno; dopodiché, sono arrivati in finale 24 pasticceri per la categoria “Panettone tradizionale” e 18 per la categoria “Panettone al cioccolato”. I finalisti arrivavano dall’Europa (Belgio, Francia, Portogallo, Romania, Spagna, Svizzera), dall’Asia (Giappone), dagli Stati Uniti e dal Brasile, ma anche dall’Australia e (per la prima volta) dall’Africa (Algeria). Durante l'evento, è stato presentato il Panettone Academy Awards, concorso internazionale biennale promosso dall’associazione “Maestro Martino” e dedicato alle scuole e alle accademie di tutto il mondo.

            Andreoletti, il nostro “vicino di casa”, era già stato campione mondiale del panettone e campione italiano della colomba. Alla Panettone World Cup 2022, si è aggiudicato il secondo posto e il premio della stampa, entrambi per la categoria “Panettone al cioccolato”. Un auspicio di “buon Natale” (buono in ogni senso) anche per quei manerbiesi che si procureranno proprio una delle sue creazioni.

 

Pubblicato su Paese Mio Manerbio, N. 186 (dicembre 2022), p. 6.

Commenti

Post popolari in questo blog

Letteratura spagnola del XVII secolo

Il Seicento è, anche per la Spagna, il secolo del Barocco. Tipici della letteratura dell'epoca sono il "culteranesimo" (predilezione per termini preziosi e difficili) e il "concettismo" (ricerca di figure retoriche che accostino elementi assai diversi fra loro, suscitando stupore e meraviglia nel lettore). Per liberare il Barocco dall'accusa di artificiosità, si è cercato di distinguere una corrente "culterana", letterariamente corrotta e di contenuti anche immorali, da una corrente "concettista", nutrita dalla grande tradizione intellettuale e morale spagnola. E' vero che il Barocco spagnolo vede, al proprio interno, vivaci polemiche fra autori (come Luis de Gòngora e Francisco de Quevedo) e gruppi. Ma l'esistenza di queste due contrapposte correnti non ha fondamento reale. Quanto al concettismo, è interessante notare come esso sia stato alimentato dalla significativa definizione che di "concetto" ha dato Francesco...

Farfalle prigioniere, ovvero La vita è sogno

Una giovane mano traccia le linee d’una farfalla. Una farfalla vera si dibatte sotto una campanella di vetro. La mano (che, ora, ha il volto d’un giovane pallido e fine) alza la campanella. L’insetto, finalmente libero, si libra e guida lo spettatore nella storia del suo alter ego, la Sposa Cadavere.              Così come Beetlejuice , The Corpse Bride (2005; regia di Tim Burton e Mike Johnson) si svolge a cavallo tra il mondo dei vivi e quello dei morti, mostrandone l’ambiguità. A partire dal fatto che il mondo dei “vivi” è intriso di tinte funeree, fra il blu e il grigio, mentre quello dei “morti” è caleidoscopico, multiforme, scoppiettante. A questi spettano la gioia, la saggezza e la passione; a quelli la noia, la decadenza, l’aridità. Fra i “vivi”, ogni cosa si svolge secondo sterili schemi; fra i “morti”, ogni sogno è possibile. Per l’appunto, di sogno si tratta, nel caso di tutti e tre i protagonisti. A Victor e V...

"Gomorra": dal libro al film

All’inizio, il buio. Poi, lentamente, sbocciano velenosi fiori di luce: lividi, violenti. Lampade abbronzanti che delineano una figura maschile, immobile espressione di forza.   Così comincia il film Gomorra, di Matteo Garrone (2008), tratto dal celeberrimo libro-inchiesta di Roberto Saviano. L’opera del giornalista prendeva avvio in un porto: un container si apriva per errore, centinaia di corpi ne cadevano. Il rimpatrio clandestino dei defunti cinesi era l’emblema del porto di Napoli come “ombelico del mondo”, dal quale simili traffici partono ed al quale approdano, da ogni angolo del pianeta. Il film di Garrone si apre, invece, in un centro benessere, dove regna un clima di soddisfazione e virile narcisismo. Proprio qui esplode la violenza: tre spari, che interrompono il benessere e, al contempo, sembrano inserirvisi naturalmente, come un’acqua carsica che affiora in un suolo perché sotto vi scorreva da prima. Il tutto sottolineato da una canzone neomelodica italian...