Passa ai contenuti principali

Il ricordo di Lester Young al Manerbio Jazz Festival

Novembre, in un certo senso, a Manerbio è il mese del jazz. Infatti, nel 2022, il Politeama ha ospitato le tre serate del Manerbio Jazz Festival. Ovviamente, nell'organizzazione dei concerti, era impegnata la Civica Associazione Musicale "S. Cecilia". 

Il 3 novembre, si è esibito l'Enrico Pieranunzi Trio. L'eponimo del gruppo è pianista, compositore e arrangiatore; può vantare una carriera lunga e internazionale, costellata da diversi premi. È l’unico musicista italiano ed uno dei pochissimi europei ad aver suonato e registrato più volte nello storico “Village Vanguard” di New York, con Marc Johnson and Paul Motian (Camjazz, 2010).

L'Emanuele Cisi Quartet omaggia Lester Young

L'11 novembre, è stata la volta dell'Emanuele Cisi 4tet. Vogliamo soffermarci su questo concerto, perché dedicato a una leggenda del jazz: il tenorsassofonista Lester Young (Woodville, 1909 - New York, 1959). La cantante Billie Holiday, in segno di rispetto per la sua arte, lo soprannominò "Pres", abbreviazione di "presidente". Il padre, operaio e musicista, lo avvicinò alla musica assai presto. Ammiratore del sassofonista Frank Trumbauer, Lester cercò di imitarne lo stile su un sassofono tenore anziché su un sassofono in do. Questo rese lo stile di "Pres" insolito e originale. Proprio l'originalità sarà alla base della sua brillante carriera, così come della sua decadenza. Col tempo, infatti, Lester Young divenne sempre più eccentrico; cominciò a darsi all'alcool e a dimenticarsi di mangiare, finché non gli fu diagnosticata una forma di schizofrenia. Morì in una stanza d'albergo a New York, ormai del tutto alienato dalla realtà. La sua arte, però, è rimasta nella storia del jazz. L'Emanuele Cisi 4tet ha riproposto il repertorio di Young a Manerbio, in tutta la sua creatività e poesia; gli ha dedicato anche il Presidential Dream (= "Sogno presidenziale"), un pezzo composto pensando a quali potessero essere stati gli ultimi sogni di Lester morente.

Dopo un ricordo così tragico e potente, è arrivata l'ultima serata, il 18 novembre, col Gegè Telesforo 5tet. Artista poliedrico e vocalist raffinato, Gegè ha attraversato un trentennio di storia della radio e della televisione. Ha innovato la tecnica "scat", che permette di imitare con la voce il fraseggio musicale di vari strumenti. Del suo stile, sono apprezzati il garbo, la leggerezza e l'allegria, uniti alla massima professionalità. L'esibizione del suo quintetto ha certamente deliziato i manerbiesi, che hanno potuto godere di un "novembre jazz" di altissimo livello.

 

Pubblicato su Paese Mio Manerbio, N. 186 (dicembre 2022), p. 25.

Commenti

Post popolari in questo blog

Letteratura spagnola del XVII secolo

Il Seicento è, anche per la Spagna, il secolo del Barocco. Tipici della letteratura dell'epoca sono il "culteranesimo" (predilezione per termini preziosi e difficili) e il "concettismo" (ricerca di figure retoriche che accostino elementi assai diversi fra loro, suscitando stupore e meraviglia nel lettore). Per liberare il Barocco dall'accusa di artificiosità, si è cercato di distinguere una corrente "culterana", letterariamente corrotta e di contenuti anche immorali, da una corrente "concettista", nutrita dalla grande tradizione intellettuale e morale spagnola. E' vero che il Barocco spagnolo vede, al proprio interno, vivaci polemiche fra autori (come Luis de Gòngora e Francisco de Quevedo) e gruppi. Ma l'esistenza di queste due contrapposte correnti non ha fondamento reale. Quanto al concettismo, è interessante notare come esso sia stato alimentato dalla significativa definizione che di "concetto" ha dato Francesco...

Farfalle prigioniere, ovvero La vita è sogno

Una giovane mano traccia le linee d’una farfalla. Una farfalla vera si dibatte sotto una campanella di vetro. La mano (che, ora, ha il volto d’un giovane pallido e fine) alza la campanella. L’insetto, finalmente libero, si libra e guida lo spettatore nella storia del suo alter ego, la Sposa Cadavere.              Così come Beetlejuice , The Corpse Bride (2005; regia di Tim Burton e Mike Johnson) si svolge a cavallo tra il mondo dei vivi e quello dei morti, mostrandone l’ambiguità. A partire dal fatto che il mondo dei “vivi” è intriso di tinte funeree, fra il blu e il grigio, mentre quello dei “morti” è caleidoscopico, multiforme, scoppiettante. A questi spettano la gioia, la saggezza e la passione; a quelli la noia, la decadenza, l’aridità. Fra i “vivi”, ogni cosa si svolge secondo sterili schemi; fra i “morti”, ogni sogno è possibile. Per l’appunto, di sogno si tratta, nel caso di tutti e tre i protagonisti. A Victor e V...

"Gomorra": dal libro al film

All’inizio, il buio. Poi, lentamente, sbocciano velenosi fiori di luce: lividi, violenti. Lampade abbronzanti che delineano una figura maschile, immobile espressione di forza.   Così comincia il film Gomorra, di Matteo Garrone (2008), tratto dal celeberrimo libro-inchiesta di Roberto Saviano. L’opera del giornalista prendeva avvio in un porto: un container si apriva per errore, centinaia di corpi ne cadevano. Il rimpatrio clandestino dei defunti cinesi era l’emblema del porto di Napoli come “ombelico del mondo”, dal quale simili traffici partono ed al quale approdano, da ogni angolo del pianeta. Il film di Garrone si apre, invece, in un centro benessere, dove regna un clima di soddisfazione e virile narcisismo. Proprio qui esplode la violenza: tre spari, che interrompono il benessere e, al contempo, sembrano inserirvisi naturalmente, come un’acqua carsica che affiora in un suolo perché sotto vi scorreva da prima. Il tutto sottolineato da una canzone neomelodica italian...