Passa ai contenuti principali

Donne Oltre... e le molestie per caso

 

molestie donne oltre
Nello scorso numero, abbiamo parlato del primo di una serie di video finanziati dal Comune di Verolavecchia: “Pregiudizi di genere”. Fra le attrici, comparivano cittadine manerbiesi, membri dell’associazione “Donne Oltre”. Se ne è occupata l’assessora ai Servizi Sociali di Verolavecchia, Anna Tirelli, in collaborazione col gruppo teatrale “Ribalta Pazza”. 

            Il progetto è proseguito. Sono stati realizzati gli altri due video, intitolati entrambi “Molestie” (Parte I e Parte II). Si trovano (come il primo) sulla pagina Facebook del Comune di Verolavecchia.

Nel primo, a parlare è un uomo, nella sede manerbiese di “Donne Oltre”. Sta evidentemente partecipando a una condivisione di esperienze personali, volta a prendere coscienza del significato e delle cause di alcuni episodi. L’uomo sostiene di aver pensato e ripensato più volte a un errore da lui commesso. L’interessata era una sua amica e vicina di casa: donna affascinante, colta, gradevole sotto più punti di vista. Fra i due, c’è un rapporto cordiale e (apparentemente) senza ombre. Cominciano però a cambiare le cose, nel momento in cui lei racconta all’uomo di essere tornata single. Nella testa del vicino di casa, cominciano a mulinare alcune speranze che possiamo benissimo intuire. I due condividono una cena in un ristorante; lui comincia a farle complimenti, a cui lei non risponde con entusiasmo… Sarà la solita ritrosia civettuola delle donne… starà facendo la preziosa, pensa l’amico. E insiste…

            Nel secondo, a parlare è una ragazza. Anche lei è nella sede di “Donne Oltre”. Dice di essersi imbattuta, un giorno, in un gruppo di uomini attempati che lei conosce di vista: situazione comune in paesi e piccole città. Sarà forse per via della confidenza tra compaesani… fatto sta che i “signori” cominciano a farle “complimenti” su come lei sia “cresciuta bene”, nei “punti giusti”… dicono di avere anche loro “qualcosa di bello da farle vedere”. La ragazza è imbarazzata e anche spaventata. Scappa, sperando che nessuno abbia assistito alla scena. Ripensandoci, dà la colpa alla propria minigonna, o alla propria incapacità di rispondere agli “scherzi”… Il colmo di tali situazioni è proprio il fatto che, a sentirsi “sbagliata”, sia proprio colei che non ha fatto niente di male. L’umorismo è soprattutto intelligenza: non se ne vede molta nell’apostrofare chi passa per la strada e si sta facendo gli affari propri. 

molestie donne oltre

            L’apprezzabilità della campagna video qui descritta sta proprio nel concentrarsi sul quotidiano. Le situazioni da cronaca nera colpiscono maggiormente e non richiedono grosse riflessioni, per far comprendere che è stata attuata una violenza. Ma hanno il difetto (o il pregio?) di essere casi estremi, perlopiù non sperimentati dalla maggioranza dei lettori/spettatori. Cosicché chi ne sente parlare può sempre avere la confortante sensazione di “non esserne toccato”. Ma… se scavassimo nella vita di tutti i giorni? Nei codici di comunicazione e comportamento diffusi, tanto “normali” da passare inosservati? Così come l’aria che respiriamo incide sulla nostra salute, così pure i modelli di relazione che diamo per scontati ci intridono fino al punto da orientare sentimenti e pensieri... A volte, li rendono tossici.

La situazione da “gruppo di autocoscienza” in cui sono ambientati i due video sulle molestie sembrerebbe sottolineare l’importanza della discussione e del confronto. Se pregiudizi e comportamenti sgradevoli avvengono perché sentiti come “immediati” o “naturali”… l’unica cosa da fare è smontare quell’apparente “naturalità”, per mostrare invece l’irrazionalità e l’insensatezza del “così fan tutte” o dei “complimenti non richiesti”.

Pubblicato su Paese Mio Manerbio, N. 163 (marzo 2021), p. 12.

Commenti

Post popolari in questo blog

Letteratura spagnola del XVII secolo

Il Seicento è, anche per la Spagna, il secolo del Barocco. Tipici della letteratura dell'epoca sono il "culteranesimo" (predilezione per termini preziosi e difficili) e il "concettismo" (ricerca di figure retoriche che accostino elementi assai diversi fra loro, suscitando stupore e meraviglia nel lettore). Per liberare il Barocco dall'accusa di artificiosità, si è cercato di distinguere una corrente "culterana", letterariamente corrotta e di contenuti anche immorali, da una corrente "concettista", nutrita dalla grande tradizione intellettuale e morale spagnola. E' vero che il Barocco spagnolo vede, al proprio interno, vivaci polemiche fra autori (come Luis de Gòngora e Francisco de Quevedo) e gruppi. Ma l'esistenza di queste due contrapposte correnti non ha fondamento reale. Quanto al concettismo, è interessante notare come esso sia stato alimentato dalla significativa definizione che di "concetto" ha dato Francesco...

Farfalle prigioniere, ovvero La vita è sogno

Una giovane mano traccia le linee d’una farfalla. Una farfalla vera si dibatte sotto una campanella di vetro. La mano (che, ora, ha il volto d’un giovane pallido e fine) alza la campanella. L’insetto, finalmente libero, si libra e guida lo spettatore nella storia del suo alter ego, la Sposa Cadavere.              Così come Beetlejuice , The Corpse Bride (2005; regia di Tim Burton e Mike Johnson) si svolge a cavallo tra il mondo dei vivi e quello dei morti, mostrandone l’ambiguità. A partire dal fatto che il mondo dei “vivi” è intriso di tinte funeree, fra il blu e il grigio, mentre quello dei “morti” è caleidoscopico, multiforme, scoppiettante. A questi spettano la gioia, la saggezza e la passione; a quelli la noia, la decadenza, l’aridità. Fra i “vivi”, ogni cosa si svolge secondo sterili schemi; fra i “morti”, ogni sogno è possibile. Per l’appunto, di sogno si tratta, nel caso di tutti e tre i protagonisti. A Victor e V...

"Gomorra": dal libro al film

All’inizio, il buio. Poi, lentamente, sbocciano velenosi fiori di luce: lividi, violenti. Lampade abbronzanti che delineano una figura maschile, immobile espressione di forza.   Così comincia il film Gomorra, di Matteo Garrone (2008), tratto dal celeberrimo libro-inchiesta di Roberto Saviano. L’opera del giornalista prendeva avvio in un porto: un container si apriva per errore, centinaia di corpi ne cadevano. Il rimpatrio clandestino dei defunti cinesi era l’emblema del porto di Napoli come “ombelico del mondo”, dal quale simili traffici partono ed al quale approdano, da ogni angolo del pianeta. Il film di Garrone si apre, invece, in un centro benessere, dove regna un clima di soddisfazione e virile narcisismo. Proprio qui esplode la violenza: tre spari, che interrompono il benessere e, al contempo, sembrano inserirvisi naturalmente, come un’acqua carsica che affiora in un suolo perché sotto vi scorreva da prima. Il tutto sottolineato da una canzone neomelodica italian...