Passa ai contenuti principali

Festa con Dellino Farmer ai ViaggiaStorie di Soncino



Il 31 ottobre 2019, il rapper nostrano Dellino Farmer si esibirà a Soncino. La cornice sarà quella de “I ViaggiaStorie - Travel Pub”. Come dice il nome, l’atmosfera del locale è imbevuta dalla passione per il viaggio; persino il menu riporta nomi di città, deserti e mari, per indicare le ordinazioni possibili. 
dellino farmer viaggiastorie halloween

In quell’atmosfera “fuori dal mondo” nel proprio cosmopolitismo, gli avventori ascolteranno probabilmente i classici di Dellino: magari, Si spoglia si riveste, la canzone dedicata alla campagna-compagna; o Gli strani effetti del clima, P.O.T.A., Come i panda o Trènta piò (giusto per ricordare le cementificazioni di terreno coltivabile). Ma avranno posto anche i brani raccolti nell’album del 2018, The Bestia: titolo che rimanda alla volontà di dare il meglio (“the best”, appunto) e alla “bestia” dell’istinto vitale, che nutre la suddetta volontà. In merito, Dellino Farmer ha pensato bene di aprire e chiudere il CD con due monologhi: La bestia in noi e La bestia fuori di noi. Essa è l’insieme degli istinti, delle paure, delle brame che ci rendono difficile condurre ordinatamente la nostra esistenza, ma che di questa esistenza sono la motivazione ultima. Essa è (testuali parole del rapper) la cosa più vera che abbiamo. La raccolta, come è evidenziato sulla copertina, è stata un modo di festeggiare il decennale dall’inizio della carriera di Dellino, nato musicalmente fra 2008 e 2010 con la band “Italian Farmer”. Anche il pub “I ViaggiaStorie” ha festeggiato il suo compleanno, il 29 settembre: due anni, per l’esattezza.
Vista la data del concerto, però, il tema sarà decisamente a sfondo “Halloween”: la locandina mostra il buon Dellino trasformato per l’occasione in un incrocio fra il celebre pagliaccio di It e la “Bestia” dell’album.
Quanto al repertorio del rapper di campagna, si è arricchito di brani come Barbielonia: una crasi tra “Barbie” e “Babilonia”, per designare un disorientante carosello di Barbie umane, dedite solo alla moda, ai selfie e a interminabili diete; oppure, Anche st’an, per parlare dei Natali malinconici e tenaci di chi deve lavorare anche sotto le feste comandate. Si sorride e ci si rinfranca con I fos x al lonc, pensando ai superpoteri dei coriacei pensionati in grado di strapazzare i ricchi fannulloni (oltre che di “saltare i fossi per il lungo”, naturalmente). Si urla con Sanc e sidur, per mostrare al mondo quel sangue e quel sudore che sono l’unica ricchezza di molti. Ma Dellino racconta anche La me storia, anzi, la sua storia: niente auto di grossa cilindrata, né yacht con sirene a bordo… ma ruvidi battibecchi col datore di lavoro, simpatiche nullità in omaggio con le patatine e tante cose ordinarie che rendono straordinaria la vita. Con questo, auguriamo buon ascolto e un buon brindisi a suon di dialetto e birre artigianali.



Commenti

Post popolari in questo blog

Letteratura spagnola del XVII secolo

Il Seicento è, anche per la Spagna, il secolo del Barocco. Tipici della letteratura dell'epoca sono il "culteranesimo" (predilezione per termini preziosi e difficili) e il "concettismo" (ricerca di figure retoriche che accostino elementi assai diversi fra loro, suscitando stupore e meraviglia nel lettore). Per liberare il Barocco dall'accusa di artificiosità, si è cercato di distinguere una corrente "culterana", letterariamente corrotta e di contenuti anche immorali, da una corrente "concettista", nutrita dalla grande tradizione intellettuale e morale spagnola. E' vero che il Barocco spagnolo vede, al proprio interno, vivaci polemiche fra autori (come Luis de Gòngora e Francisco de Quevedo) e gruppi. Ma l'esistenza di queste due contrapposte correnti non ha fondamento reale. Quanto al concettismo, è interessante notare come esso sia stato alimentato dalla significativa definizione che di "concetto" ha dato Francesco...

Farfalle prigioniere, ovvero La vita è sogno

Una giovane mano traccia le linee d’una farfalla. Una farfalla vera si dibatte sotto una campanella di vetro. La mano (che, ora, ha il volto d’un giovane pallido e fine) alza la campanella. L’insetto, finalmente libero, si libra e guida lo spettatore nella storia del suo alter ego, la Sposa Cadavere.              Così come Beetlejuice , The Corpse Bride (2005; regia di Tim Burton e Mike Johnson) si svolge a cavallo tra il mondo dei vivi e quello dei morti, mostrandone l’ambiguità. A partire dal fatto che il mondo dei “vivi” è intriso di tinte funeree, fra il blu e il grigio, mentre quello dei “morti” è caleidoscopico, multiforme, scoppiettante. A questi spettano la gioia, la saggezza e la passione; a quelli la noia, la decadenza, l’aridità. Fra i “vivi”, ogni cosa si svolge secondo sterili schemi; fra i “morti”, ogni sogno è possibile. Per l’appunto, di sogno si tratta, nel caso di tutti e tre i protagonisti. A Victor e V...

"Gomorra": dal libro al film

All’inizio, il buio. Poi, lentamente, sbocciano velenosi fiori di luce: lividi, violenti. Lampade abbronzanti che delineano una figura maschile, immobile espressione di forza.   Così comincia il film Gomorra, di Matteo Garrone (2008), tratto dal celeberrimo libro-inchiesta di Roberto Saviano. L’opera del giornalista prendeva avvio in un porto: un container si apriva per errore, centinaia di corpi ne cadevano. Il rimpatrio clandestino dei defunti cinesi era l’emblema del porto di Napoli come “ombelico del mondo”, dal quale simili traffici partono ed al quale approdano, da ogni angolo del pianeta. Il film di Garrone si apre, invece, in un centro benessere, dove regna un clima di soddisfazione e virile narcisismo. Proprio qui esplode la violenza: tre spari, che interrompono il benessere e, al contempo, sembrano inserirvisi naturalmente, come un’acqua carsica che affiora in un suolo perché sotto vi scorreva da prima. Il tutto sottolineato da una canzone neomelodica italian...