Passa ai contenuti principali

Comincia un nuovo feuilleton: "Le rose della notte"

Inizia oggi la pubblicazione di un nuovo feuilleton on line: Le rose della notte. Si volta pagina, rispetto a La vergine di ferro e La nipote del diavolo. L'ambientazione rimane Pavia, ma, stavolta, si tratta di una storia d'amore in ambiente universitario. E potete credere che non vi saranno né zucchero, né banalità. Buona lettura!


Le rose della notte

Parte I: Sorelle



1.

Gli anfibi di Diana consumarono lentamente i pochi passi di via Siro Comi che la separavano dall’ingresso del “Sottovento”. La notte di novembre scivolava fra i lembi del suo giubbotto in finto cuoio, pungendole il seno florido e gli addominali che sapevano di esercizio fisico. La catena appesa alla cintura dei suoi jeans le batteva la coscia, al ritmo del cammino.
            Il “Sottovento” era il nido caldo della Pavia notturna – perlomeno, quella fatta di studenti, poeti estranei al grande mercato editoriale, volti “di casa” e sfaccendati casuali. Diana Romeo era un po’ di tutto questo. Divisa fra gli studi letterari all’università, la palestra e i concerti del suo gruppo metal, sgusciava fra un impegno e l’altro, per portare il suo viso di sfinge nel sano chiasso dell’osteria. 

            A prima vista, non la si sarebbe detta un’affezionata del locale. Il suo look tenebroso e aggressivo era un unicum, in quella folla di kefiah, trecce rastafariane, felpe con cappuccio, giacche di tweed. Però, bastava che la Marisa – l’ostessa – intercettasse i suoi occhi di bachelite all’ingresso, perché la ragazza si trovasse preparato il suo bravo bicchiere al bancone.
            Anche quella sera, Diana salutò garbatamente il vecchio barbuto che fumava la pipa davanti al “Sottovento” e s’infilò nella porta di vetro. Il caldo affollato la investì. Si tolse la giacca, già sudando copiosamente. Sorrise alla Marisa e guadagnò lo sgabello.
            «Come va?» la accolse la “padrona di casa”, sistemando sul legno il sottobicchiere.
Diana accennò una smorfia: «Ma sì… Stanca. Come sempre». Guardò la colonnina di liquido schiumoso e ambrato salire nel vetro. Non aveva nemmeno più bisogno di chiedere, perché Marisa conosceva a memoria la sua predilezione per la birra scura.
            Si spostò dal collo i folti capelli corvini, da asiatica, cui lei non permetteva di allungarsi oltre le spalle. Si abbinavano perfettamente agli occhi affusolati e alla pelle lievemente bronzea. Ma quelle che si sarebbero potute definire “grazie” si limitavano a questo – e le andava bene così. Si piaceva alta, con le mani grandi e le membra solide. Aveva il dono di un gargantuesco appetito, unito alla tendenza a non ingrassare. Caratteristiche utili, per uscire con le sue amicizie maschili.
            Gettò un’occhiata dietro di sé. Un ragazzo solitario cincischiava con le pagine di un libro pescato dallo scaffale dell’osteria. Altri due giocavano con carte dall’aria navigata. Ovunque, i piani dei tavoli scomparivano sotto brocche, tazze, bicchieri, patatine, tovagliette di carta, taglieri. Diana assaporò il brusio delle voci, mischiato al tintinnio delle stoviglie e al jazz in sottofondo. Sinfonia Sottovento. Sorrise.


[Continua]

Pubblicato sul quotidiano on line Uqbar Love (4 ottobre 2016).

Commenti

Posta un commento

Si avvisano i gentili lettori che (come è ovvio) non verranno approvati commenti scurrili, offese dirette, incitazioni all'odio di qualunque tipo, messaggi che violino la privacy o ledano l'onore di terzi. Si prega di considerare questo blog come uno spazio di confronto, così come è stato fatto finora, e non come uno "sfogatoio". Ci scusiamo per eventuali ritardi nella pubblicazione dei commenti: cause (tecnologiche) di forza maggiore. Grazie.

Post popolari in questo blog

Letteratura spagnola del XVII secolo

Il Seicento è, anche per la Spagna, il secolo del Barocco. Tipici della letteratura dell'epoca sono il "culteranesimo" (predilezione per termini preziosi e difficili) e il "concettismo" (ricerca di figure retoriche che accostino elementi assai diversi fra loro, suscitando stupore e meraviglia nel lettore). Per liberare il Barocco dall'accusa di artificiosità, si è cercato di distinguere una corrente "culterana", letterariamente corrotta e di contenuti anche immorali, da una corrente "concettista", nutrita dalla grande tradizione intellettuale e morale spagnola. E' vero che il Barocco spagnolo vede, al proprio interno, vivaci polemiche fra autori (come Luis de Gòngora e Francisco de Quevedo) e gruppi. Ma l'esistenza di queste due contrapposte correnti non ha fondamento reale. Quanto al concettismo, è interessante notare come esso sia stato alimentato dalla significativa definizione che di "concetto" ha dato Francesco...

Farfalle prigioniere, ovvero La vita è sogno

Una giovane mano traccia le linee d’una farfalla. Una farfalla vera si dibatte sotto una campanella di vetro. La mano (che, ora, ha il volto d’un giovane pallido e fine) alza la campanella. L’insetto, finalmente libero, si libra e guida lo spettatore nella storia del suo alter ego, la Sposa Cadavere.              Così come Beetlejuice , The Corpse Bride (2005; regia di Tim Burton e Mike Johnson) si svolge a cavallo tra il mondo dei vivi e quello dei morti, mostrandone l’ambiguità. A partire dal fatto che il mondo dei “vivi” è intriso di tinte funeree, fra il blu e il grigio, mentre quello dei “morti” è caleidoscopico, multiforme, scoppiettante. A questi spettano la gioia, la saggezza e la passione; a quelli la noia, la decadenza, l’aridità. Fra i “vivi”, ogni cosa si svolge secondo sterili schemi; fra i “morti”, ogni sogno è possibile. Per l’appunto, di sogno si tratta, nel caso di tutti e tre i protagonisti. A Victor e V...

"Gomorra": dal libro al film

All’inizio, il buio. Poi, lentamente, sbocciano velenosi fiori di luce: lividi, violenti. Lampade abbronzanti che delineano una figura maschile, immobile espressione di forza.   Così comincia il film Gomorra, di Matteo Garrone (2008), tratto dal celeberrimo libro-inchiesta di Roberto Saviano. L’opera del giornalista prendeva avvio in un porto: un container si apriva per errore, centinaia di corpi ne cadevano. Il rimpatrio clandestino dei defunti cinesi era l’emblema del porto di Napoli come “ombelico del mondo”, dal quale simili traffici partono ed al quale approdano, da ogni angolo del pianeta. Il film di Garrone si apre, invece, in un centro benessere, dove regna un clima di soddisfazione e virile narcisismo. Proprio qui esplode la violenza: tre spari, che interrompono il benessere e, al contempo, sembrano inserirvisi naturalmente, come un’acqua carsica che affiora in un suolo perché sotto vi scorreva da prima. Il tutto sottolineato da una canzone neomelodica italian...