Passa ai contenuti principali

Tra il rosso e il nero





Nell’atmosfera odorosa della sala da the, F. mi accarezza la mano.
«Quei due…» mormora. Si riferisce a J. e A. Il “Rosso” e il “Nero”. Due bizzarre amicizie che hanno segnato il nostro immaginario, negli ultimi tempi. Quello di F. per via degli interminabili battibecchi e frecciate sui social network. Il mio per via di sommovimenti intellettuali e affettivi intricati come le radici di un fiore selvatico.
«Loro sono contrapposti. Ma si possono contrapporre proprio perché parlano lo stesso linguaggio… un certo cameratismo, uno spirito combattivo… una forma di romanticismo… Un linguaggio che non è il mio.»
Gli sorrido con aria di sfida. «E io? Anch’io sono una… romantica, secondo te?»
            Pausa.
«Tu… tu ti poni già su un altro piano…»
F. cerca le parole. Sul tavolo, la fiammella del lumino ferisce la luce ovattata della saletta.
«Tu tendi a salvaguardare l’armonia fra le persone…» prosegue lui.
Sorrido. «Dove c’è Marte, c’è Venere» chioso. Ma F. non sembra soddisfatto del paragone.
«Erica… Pensa al Combattimento di Tancredi e Clorinda».
Annuisco. È una composizione di Claudio Monteverdi, tratta dal canto XII della Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso. Il crociato Tancredi è innamorato della nemica Clorinda. Mentre lei è in incognito, la affronta in duello e la uccide. La riconosce troppo tardi, in tempo solo per battezzarla su richiesta di lei.
            «Ecco, Erica… pensa al modo in cui loro due combattono…

Tre volte il cavalier la donna stringe
con le robuste braccia, ed altrettante
da que’ nodi tenaci ella si scinge,
nodi di fer nemico e non d’amante…

(XII 57, vv. 449-452)

C’è un’ambiguità, in questa lotta. Sembra una scena d’amore, invece è un duello mortale». (O viceversa, magari). «Ecco, Erica… tu ti trovi in questa ambiguità.»
            Deglutisco. Ho pensato molte –troppe- volte alla storia di Tancredi, negli ultimi mesi. Sì, vivo i miei conflitti con ambiguità, tanto che qualcuno mi ha rimproverato d’aver impiegato miele là dove ci sarebbe voluto veleno.

Misero, di che godi? oh quanto mesti
fiano i trionfi ed infelice il vanto!
Gli occhi tuoi pagheran (se in vita resti)
di quel sangue ogni stilla un mar di pianto…

(XII 59, vv. 465-468)

È questo sentimento letale e dolcissimo che “il Rosso e il Nero” non capiscono –neppure J., che pure sa sfoderare un’affinità intellettuale quasi magica con me. Quando gli feci leggere un mio racconto, intitolato appunto Tancredi, J. m’accusò d’aver fatto concludere “a tarallucci e vino” il conflitto mortale fra i protagonisti. Non capì che si trattava di una resa dei conti fra due anime morte che si rispecchiavano. Per lui, esiste il codice d'onore giapponese: “Non bisogna avere esitazioni neanche nello sferrare un colpo letale. In misura dell'avversario sconfitto, è doveroso successivamente rendere onore alla salma con una degna sepoltura e con le forme che sono previste dai propri costumi.” Nessuna sbavatura.
Io non sono un samurai. Io sono Tancredi. E, forse, non ci vuole meno coraggio.

O mio cuore dal nascere in due scisso,
quante pene durai per uno farne!
Quante rose a nascondere un abisso!

(Umberto Saba)

Commenti

Post popolari in questo blog

Letteratura spagnola del XVII secolo

Il Seicento è, anche per la Spagna, il secolo del Barocco. Tipici della letteratura dell'epoca sono il "culteranesimo" (predilezione per termini preziosi e difficili) e il "concettismo" (ricerca di figure retoriche che accostino elementi assai diversi fra loro, suscitando stupore e meraviglia nel lettore). Per liberare il Barocco dall'accusa di artificiosità, si è cercato di distinguere una corrente "culterana", letterariamente corrotta e di contenuti anche immorali, da una corrente "concettista", nutrita dalla grande tradizione intellettuale e morale spagnola. E' vero che il Barocco spagnolo vede, al proprio interno, vivaci polemiche fra autori (come Luis de Gòngora e Francisco de Quevedo) e gruppi. Ma l'esistenza di queste due contrapposte correnti non ha fondamento reale. Quanto al concettismo, è interessante notare come esso sia stato alimentato dalla significativa definizione che di "concetto" ha dato Francesco...

Farfalle prigioniere, ovvero La vita è sogno

Una giovane mano traccia le linee d’una farfalla. Una farfalla vera si dibatte sotto una campanella di vetro. La mano (che, ora, ha il volto d’un giovane pallido e fine) alza la campanella. L’insetto, finalmente libero, si libra e guida lo spettatore nella storia del suo alter ego, la Sposa Cadavere.              Così come Beetlejuice , The Corpse Bride (2005; regia di Tim Burton e Mike Johnson) si svolge a cavallo tra il mondo dei vivi e quello dei morti, mostrandone l’ambiguità. A partire dal fatto che il mondo dei “vivi” è intriso di tinte funeree, fra il blu e il grigio, mentre quello dei “morti” è caleidoscopico, multiforme, scoppiettante. A questi spettano la gioia, la saggezza e la passione; a quelli la noia, la decadenza, l’aridità. Fra i “vivi”, ogni cosa si svolge secondo sterili schemi; fra i “morti”, ogni sogno è possibile. Per l’appunto, di sogno si tratta, nel caso di tutti e tre i protagonisti. A Victor e V...

"Gomorra": dal libro al film

All’inizio, il buio. Poi, lentamente, sbocciano velenosi fiori di luce: lividi, violenti. Lampade abbronzanti che delineano una figura maschile, immobile espressione di forza.   Così comincia il film Gomorra, di Matteo Garrone (2008), tratto dal celeberrimo libro-inchiesta di Roberto Saviano. L’opera del giornalista prendeva avvio in un porto: un container si apriva per errore, centinaia di corpi ne cadevano. Il rimpatrio clandestino dei defunti cinesi era l’emblema del porto di Napoli come “ombelico del mondo”, dal quale simili traffici partono ed al quale approdano, da ogni angolo del pianeta. Il film di Garrone si apre, invece, in un centro benessere, dove regna un clima di soddisfazione e virile narcisismo. Proprio qui esplode la violenza: tre spari, che interrompono il benessere e, al contempo, sembrano inserirvisi naturalmente, come un’acqua carsica che affiora in un suolo perché sotto vi scorreva da prima. Il tutto sottolineato da una canzone neomelodica italian...