Passa ai contenuti principali

“Ogni goccia è un progetto”: la solidarietà che premia

ogni goccia è un progetto manerbio
La solidarietà, se non sempre paga, di certo premia. È quanto è avvenuto il 20 marzo 2022 al Teatro Politeama di Manerbio, con la premiazione del concorso letterario “Ogni goccia è un progetto”. I lettori assidui di Paese Mio ne hanno già certamente sentito parlare su queste pagine. Si trattava di una competizione per racconti, bandita dall’associazione locale “Gocce di solidarietà”, dedita ad aiutare minori e famiglie in difficoltà. La tematica da trattare, ovviamente, era la solidarietà; gli elaborati dovevano essere destinati a lettori piccoli e giovanissimi. La cerimonia di premiazione è divenuta anche un modo per celebrare il ventesimo anniversario dalla nascita dell’associazione. 

            L’evento era patrocinato non solo dal Comune di Manerbio, ma anche dalla Regione Lombardia e dalla Provincia di Brescia.

Per l’occasione, sono stati esposti i lavori prodotti dagli alunni della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado: tante gocce di cartone colorato andavano a formare le più disparate figure. Sempre giovanissimi erano i musicisti che hanno allietato l’evento: gli allievi del corso musicale della locale scuola media. Il presentatore era l’immancabile Nicola Bonini.

           

gocce di solidarietà manerbio

Parlando dei racconti vincitori, per la sezione dedicata alla scuola dell’infanzia ha vinto Cinquanta lire, di Beatrice Capra: una storia “d’altri tempi”, quando l’ingresso al cinema pomeridiano dell’oratorio costava appunto quella cifra. Un bimbo perde la preziosa monetina e un suo amico si affanna a cercarla…

            Ai bambini delle elementari era invece destinato Il dottor Rigoletti ha perso il tempo, di Andrea Manera. Chi è il dottor Rigoletti? È il capo della Brigata del Tempo, la squadra di guardiani che custodisce il tempo di tutti gli esseri dell’universo. Un incidente causa la perdita di dieci anni di vita per un bambino. Come riparare alla disgrazia? Sembrerebbe necessaria una donazione alquanto insolita…

            Per i ragazzi delle scuole medie, era stato pensato Francesco e Mario, di Marino Riccardo: nulla di fiabesco, stavolta, ma un’amicizia fra un adolescente e un senzatetto.

            Quelli appena elencati erano i premi assegnati dalla giuria di qualità. Il concorso prevedeva però anche una giuria popolare, che ha valorizzato altri elaborati. Per l’area “scuola dell’infanzia”, è stato scelto – a pari merito con Cinquanta lirePeter e sua nonna, di Akshit Sarma. Un bambino di dieci anni deve lavorare duramente, per comprare le medicine necessarie alla nonna. Una sua scelta morale gli cambierà però l’esistenza…

            Per l’area “scuola primaria”, è stata apprezzata La favola di Giuno e Penpe, aspiranti maghetto e streghina, di Walter Simonetti. Per farsi ammettere alla scuola di magia del professor Genius, i due fratellini devono saper eseguire un incantesimo strepitoso e sorprendente. Non avrebbero potuto mai farcela senza il consiglio di un amico… Ma sarà un altro dettaglio a sorprendere i lettori e a strappare un sorriso.

            Per l’area “scuola secondaria”, si è ripresentato Andrea Manera, con I consulenti. Un vecchio cantastorie non ha più nuove idee per intrattenere il pubblico. Non gli resterà che accettare l’aiuto dei suoi stessi personaggi…

            Così come nel logo di “Gocce di Solidarietà”, questa virtù (sovente appiattita dalla retorica) si è mostrata nei tanti colori che può assumere. I racconti – si spera – proseguono nella vita.

 

Pubblicato su Paese Mio Manerbio, N. 178 (aprile 2022), p. 15.

Commenti

Post popolari in questo blog

Letteratura spagnola del XVII secolo

Il Seicento è, anche per la Spagna, il secolo del Barocco. Tipici della letteratura dell'epoca sono il "culteranesimo" (predilezione per termini preziosi e difficili) e il "concettismo" (ricerca di figure retoriche che accostino elementi assai diversi fra loro, suscitando stupore e meraviglia nel lettore). Per liberare il Barocco dall'accusa di artificiosità, si è cercato di distinguere una corrente "culterana", letterariamente corrotta e di contenuti anche immorali, da una corrente "concettista", nutrita dalla grande tradizione intellettuale e morale spagnola. E' vero che il Barocco spagnolo vede, al proprio interno, vivaci polemiche fra autori (come Luis de Gòngora e Francisco de Quevedo) e gruppi. Ma l'esistenza di queste due contrapposte correnti non ha fondamento reale. Quanto al concettismo, è interessante notare come esso sia stato alimentato dalla significativa definizione che di "concetto" ha dato Francesco...

Farfalle prigioniere, ovvero La vita è sogno

Una giovane mano traccia le linee d’una farfalla. Una farfalla vera si dibatte sotto una campanella di vetro. La mano (che, ora, ha il volto d’un giovane pallido e fine) alza la campanella. L’insetto, finalmente libero, si libra e guida lo spettatore nella storia del suo alter ego, la Sposa Cadavere.              Così come Beetlejuice , The Corpse Bride (2005; regia di Tim Burton e Mike Johnson) si svolge a cavallo tra il mondo dei vivi e quello dei morti, mostrandone l’ambiguità. A partire dal fatto che il mondo dei “vivi” è intriso di tinte funeree, fra il blu e il grigio, mentre quello dei “morti” è caleidoscopico, multiforme, scoppiettante. A questi spettano la gioia, la saggezza e la passione; a quelli la noia, la decadenza, l’aridità. Fra i “vivi”, ogni cosa si svolge secondo sterili schemi; fra i “morti”, ogni sogno è possibile. Per l’appunto, di sogno si tratta, nel caso di tutti e tre i protagonisti. A Victor e V...

"Gomorra": dal libro al film

All’inizio, il buio. Poi, lentamente, sbocciano velenosi fiori di luce: lividi, violenti. Lampade abbronzanti che delineano una figura maschile, immobile espressione di forza.   Così comincia il film Gomorra, di Matteo Garrone (2008), tratto dal celeberrimo libro-inchiesta di Roberto Saviano. L’opera del giornalista prendeva avvio in un porto: un container si apriva per errore, centinaia di corpi ne cadevano. Il rimpatrio clandestino dei defunti cinesi era l’emblema del porto di Napoli come “ombelico del mondo”, dal quale simili traffici partono ed al quale approdano, da ogni angolo del pianeta. Il film di Garrone si apre, invece, in un centro benessere, dove regna un clima di soddisfazione e virile narcisismo. Proprio qui esplode la violenza: tre spari, che interrompono il benessere e, al contempo, sembrano inserirvisi naturalmente, come un’acqua carsica che affiora in un suolo perché sotto vi scorreva da prima. Il tutto sottolineato da una canzone neomelodica italian...