Passa ai contenuti principali

Rosa e azzurro

Una mattinata d’agosto, in una piccola città, ai tavolini esterni di un caffè. Lei – una neolaureata di quasi ventisei anni, appena uscita dalla biblioteca civica – è corsa a salutare due vecchi amici. Due ragazzi da oratorio, irrinunciabili presenze ai campi-scuola parrocchiali, quando lei era adolescente. Davanti a loro, tazze vuote di cappuccino. Uno è un ragazzo di poco più giovane di lei; l’altra, una sua coetanea, che ha sposato il fidanzato storico ed è coronata da un bel pancione di sei mesi circa.
            «Ecco… non sapevo di questa bella notizia!» esclama lei, a questo proposito. «Eh… per sapere certe cose, devi venire qui, nella tua ***» commenta il ragazzo.
«Effettivamente, in questo periodo,  risiedo qui in pianta stabile…»
«Ah!»
Cominciano gli scambi di buone nuove: altri matrimoni (più o meno attesi), lavoro, viaggi in programma, consigli per la cura della pelle.
«Sai già se sia maschio o femmina?» domanda volubilmente lei all’amica incinta.
«Non ancora» risponde questa, accarezzandosi il pancione.
«Meglio. Del resto, tu non sei di quelli che sono ossessionati dalla questione…»
«Già, davvero!» esclama la mamma in attesa. «C’è gente che fa cose ASSURDE… Non appena conoscono il sesso del bambino, gli preparano la cameretta tutta in azzurro, o tutta in rosa… Dico io: a cosa serve? Un neonato nemmeno vede di che colore sia quello che ha intorno… non si fa certi problemi…»
«Ecco» chiosa lei. «Casomai sentissi parlare di binarismo, sappi che è esattamente questo».
La gestante ammicca: «C’è anche nei negozi…»
«Già. Chissà perché, poi…» prosegue lei. «Per esempio: non ho bisogno di una penna a sfera pensata appositamente per le signore. Ho cinque dita esattamente come lui» (e indica il giovanotto) «e posso benissimo scrivere con le stesse biro». (Casomai qualcuno pensasse che si tratta – a proposito! –  del sesso degli angeli, il riferimento è questo).
«Io avevo le stelline sulla finestra, da bambino…» rimembra l’unico maschio della situazione. «Beh, quello ci può stare!» approva la futura mamma. «Magari, quando si è piccoli e si ha paura del buio…»

«O le apine sulla culla!» ride lei. «Anzi, io avevo gli uccellini. I miei genitori avevano già indovinato i miei gusti».

Commenti

Post popolari in questo blog

Letteratura spagnola del XVII secolo

Il Seicento è, anche per la Spagna, il secolo del Barocco. Tipici della letteratura dell'epoca sono il "culteranesimo" (predilezione per termini preziosi e difficili) e il "concettismo" (ricerca di figure retoriche che accostino elementi assai diversi fra loro, suscitando stupore e meraviglia nel lettore). Per liberare il Barocco dall'accusa di artificiosità, si è cercato di distinguere una corrente "culterana", letterariamente corrotta e di contenuti anche immorali, da una corrente "concettista", nutrita dalla grande tradizione intellettuale e morale spagnola. E' vero che il Barocco spagnolo vede, al proprio interno, vivaci polemiche fra autori (come Luis de Gòngora e Francisco de Quevedo) e gruppi. Ma l'esistenza di queste due contrapposte correnti non ha fondamento reale. Quanto al concettismo, è interessante notare come esso sia stato alimentato dalla significativa definizione che di "concetto" ha dato Francesco...

Farfalle prigioniere, ovvero La vita è sogno

Una giovane mano traccia le linee d’una farfalla. Una farfalla vera si dibatte sotto una campanella di vetro. La mano (che, ora, ha il volto d’un giovane pallido e fine) alza la campanella. L’insetto, finalmente libero, si libra e guida lo spettatore nella storia del suo alter ego, la Sposa Cadavere.              Così come Beetlejuice , The Corpse Bride (2005; regia di Tim Burton e Mike Johnson) si svolge a cavallo tra il mondo dei vivi e quello dei morti, mostrandone l’ambiguità. A partire dal fatto che il mondo dei “vivi” è intriso di tinte funeree, fra il blu e il grigio, mentre quello dei “morti” è caleidoscopico, multiforme, scoppiettante. A questi spettano la gioia, la saggezza e la passione; a quelli la noia, la decadenza, l’aridità. Fra i “vivi”, ogni cosa si svolge secondo sterili schemi; fra i “morti”, ogni sogno è possibile. Per l’appunto, di sogno si tratta, nel caso di tutti e tre i protagonisti. A Victor e V...

"Gomorra": dal libro al film

All’inizio, il buio. Poi, lentamente, sbocciano velenosi fiori di luce: lividi, violenti. Lampade abbronzanti che delineano una figura maschile, immobile espressione di forza.   Così comincia il film Gomorra, di Matteo Garrone (2008), tratto dal celeberrimo libro-inchiesta di Roberto Saviano. L’opera del giornalista prendeva avvio in un porto: un container si apriva per errore, centinaia di corpi ne cadevano. Il rimpatrio clandestino dei defunti cinesi era l’emblema del porto di Napoli come “ombelico del mondo”, dal quale simili traffici partono ed al quale approdano, da ogni angolo del pianeta. Il film di Garrone si apre, invece, in un centro benessere, dove regna un clima di soddisfazione e virile narcisismo. Proprio qui esplode la violenza: tre spari, che interrompono il benessere e, al contempo, sembrano inserirvisi naturalmente, come un’acqua carsica che affiora in un suolo perché sotto vi scorreva da prima. Il tutto sottolineato da una canzone neomelodica italian...